Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La notte dell'innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,50 € 6,33 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,50 € 6,33 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La notte dell'innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia - Mario Desiati - copertina
Chiudi
notte dell'innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia

Descrizione

«Il calcio, demoniaco e divino. In queste due parole c'è l'identità inafferrabile di ogni passione, anche la più scottante, anche la più innocente».


È il 29 maggio 1985: Mario ha otto anni e ha giocato tutto il pomeriggio nel campetto vicino casa, con le prime scarpe coi tacchetti di ferro. Sono usate e più piccole di un numero, ma lo hanno fatto sentire grande e importante, pronto per guardare in tv la sua Juventus contendere al Liverpool la Coppa dei Campioni nella finale al vecchio stadio Heysel di Bruxelles. Mario, ancora sporco di terra, sente le strade di Martina Franca svuotarsi e l'emozione crescere. Non può sapere che all'Heysel si è appena consumata una delle più gravi tragedie della storia del calcio. Il bilancio finale sarà di trentanove morti e oltre seicento feriti ma la partita, pur con un'ora e mezza di ritardo, verrà giocata ugualmente. La Juventus vincerà e i calciatori, in un'atmosfera spettrale, faranno il giro del campo con la Coppa innalzata al cielo. Trent'anni dopo Mario ricostruisce in modo chirurgico la diretta che incollò gli italiani allo schermo e si chiede: cosa ci ha lasciato quella notte di furia disumana? Cos'è rimasto, di quegli spalti insanguinati, al calcio, ai tifosi, al Paese intero?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
20 maggio 2025
136 p., Brossura
9788806267391

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacomo
Recensioni: 4/5

Non ho vissuto la tragedia al pari dell'autore in quanto ero troppo piccolo nel 1985, tuttavia Desiati descrive il dramma in modo assolutamente perfetto come se lo stesse vivendo sul posto e non attraverso uno schermo televisivo. Molto toccante la storia di Giusy, ragazza toscana tra le vittime più giovani di quella notte di follia. Spicca comunque già all'epoca la volontà di far prevalere gli interessi politico/economici rispetto ai valori umani; col senno di poi sono pienamente d'accordo sul fatto che di fronte a quella tragedia la partita non andava giocata quel giorno.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5

Un romanzo scritto con grazia e delicatezza in cui un immenso Desiati accompagna il lettore in quella tragedia datata 1985 che ha segnato così drammaticamente la storia del calcio e che sembra quasi essere destinata all'oblio. Commovente, struggente, coinvolgente sia per chi quella tragedia l'ha vissuta, in prima persona o in tv, sia per chi non ne sa nulla e scorre le pagine di quella terribile giornata seguendo la magistrale ricostruzione che ne fa l'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 5/5

Avevo il doppio degli anni di Desiati quella sera davanti alla tv, quanto basta per intuire la gravità della tragedia. Non me ne andai, vidi tutta la partita, per quanto ricordo provai anche una forma confusa e momentanea di gioia per il risultato. Non so se fu una reazione umana o un segno di insensibilità. So che come Desiati non ho mai sopportato tutti quelli che il giorno dopo e negli anni successivi hanno strumentalizzato quei morti per la guerra del tifo, preoccupandosi del trofeo e ignorando il dolore delle persone. So che l'uefa e i presunti gestori dell'ordine pubblico a Bruxelles hanno allontanato e insabbiato ogni responsabilità. Desiati, unendo cronaca e auto fiction, mi ha riportato a quella sera, ha aggiunto dettagli e notizie ai ricordi, ha trovato il modo di esprimere sentimenti che ho provato, forse represso. L'analisi storica e sociologica di quella tragedia spartiacque nel mondo del calcio si può compiere attraverso l'ampia bibliografia in appendice. Il libro di Desiati, pur senza rinunciare a tracciare cause ed effetti, è soprattutto un viaggio emotivo nella memoria, un tentativo (riuscito) di non far prevalere l'oblio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Desiati

1977, Locorotondo

Mario Desiati è uno scrittore, poeta e giornalista italiano, vincitore del Premio Strega 2022.È cresciuto a Martina Franca occupandosi di cronaca politica e sportiva su giornali locali tra cui «Il Corriere della Valle d'Itria». In seguito alla laurea in Giurisprudenza conseguita a Bari nel 2000 ha lavorato in uno studio legale e pubblicato saggi sulla responsabilità civile. Nel 2003 si è trasferito a Roma, dove è stato caporedattore della rivista «Nuovi Argomenti» ed editor junior della Arnoldo Mondadori Editore. Dal 2008 a ottobre 2013 si è occupato della direzione editoriale di Fandango Libri confluita oggi nel gruppo indipendente Fandango editore. Ha scritto e pubblicato poesie, antologie, saggi e romanzi. Collabora con «La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore