Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La notte della Repubblica - Sergio Zavoli - copertina
La notte della Repubblica - Sergio Zavoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 133 liste dei desideri
La notte della Repubblica
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La notte della Repubblica - Sergio Zavoli - copertina

Descrizione


Per la prima volta la storia degli anni di piombo narrata in prima persona dai veri protagonisti, i terroristi neri e rossi che hanno fatto la scelta della lotta armata. Dalla contestazione del '68 allo stragismo, dalla nascita delle BR al sequestro Moro, tutti gli episodi più tragici di un'epoca che ha straziato la coscienza del nostro paese. Un'inchiesta senza pari per complessità e proporzioni, condotta da uno dei grandi nomi del giornalismo televisivo italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
19 luglio 2017
531 p., Brossura
9788804679271

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ninonux
Recensioni: 4/5

Un libro che certo non permetterà di fugare gli innumerevoli dubbi che avvolgono le vicende degli anni di piombo (le stragi dell'eversione nera rimaste impunite, dalla bomba alla Banca dell'Agricoltura a Milano a quella della stazione di Bologna, e ancora quelle dell'eversione rossa, su tutte l'agguato di Via Fani) ma che contiene una miriade di informazioni, curiosità e dettagli che danno un taglio di esaustività e sistematicità ad un argomento sul quale tanto si è scritto e tantissimo si è detto, Merito di Sergio Zavoli, cronista rigoroso e intellettualmente onestissimo, e della formula da lui utilizzata in questo fortunato trattato, che prende le mosse dall'omonima fortunatissima trasmissione. Una formula che si caratterizza dall'aver inframezzato al racconto dei fatti tutta una serie di interviste ai protagonisti di quell'epoca: brigatisti e terroristi, ma anche uomini delle istituzioni (politici, rappresentanti delle forze dell'ordine e delle forze armate, magistrati), e ancora giornalisti, parenti delle vittime e uomini di Chiesa. Una lettura sicuramente molto interessante

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 4/5

Grande lavoro di ricostruzione storica e divulgazione giornalistica di Zavoli, maestro italiano del giornalismo d'inchiesta, che analizza a pochi anni di distanza dagli avvenimenti le drammatiche vicende del più travagliato momento storico della Repubblica. Consigliato soprattutto ai giovani lettori, ai quali la scuola poco o nulla insegna della storia italiana del periodo 1960-1990. Ottimo anche il programma tv che ha lo stesso titolo del libro e che, come quest'ultimo, può anche essere valido strumento didattico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Zavoli

1923, Ravenna

Sergio Wolmar Zavoli è stato un giornalista, scrittore, politico e conduttore televisivo italiano. Ha lavorato con la tv dal 1948, quando ancora si vedeva, in quella scatola quasi magica, un potenziale enorme: quello di arrivare lontano, a quante più persone possibile.Raccontò il Giro d’Italia nel suo Processo, il giro che nessuno conosceva, delle persone che lo corrono, non dei campioni. Andò a scavare anche nella storia italiana, in quella del fascismo con Nascita di una dittatura del 1972 e con La notte della Repubblica del’89. Un’inchiesta, questa, destinata ad avere una risonanza enorme, con le voci e i volti dei terroristi che hanno segnato l’Italia degli anni di piombo. La grande e forse impossibile missione di Zavoli era di far conoscere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore