Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La notte di Roma
Disponibilità immediata
8,37 €
-55% 18,60 €
8,37 € 18,60 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,60 € 8,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,60 € 8,37 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
La notte di Roma - Emma Pomilio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
notte di Roma

Descrizione


Lucio Cornelio è un giovane patrizio romano, amante delle corse di cavalli e provetto auriga. Si è sempre tenuto lontano dagli intrighi di palazzo, ma rischia di rimanere invischiato nella congiura ordita contro Augusto dai dissoluti amici di Giulia, nipote dell'imperatore. In realtà, i nemici di Lucio vogliono coinvolgerlo solo perché mirano al suo ingente patrimonio. Lucio è costretto a scappare e ripara in Germania dal suo amico Arminio, principe dei Cherusci. Arminio era stato educato a Roma e aveva combattuto spesso, al fianco dei romani, contro altre tribù germaniche. Solo che Lucio non poteva capitare nel momento più sbagliato. Perché Arminio sta preparando una colossale sollevazione contro i romani, quella che porterà alla più sanguinosa sconfitta mai subita dalle truppe imperiali: la battaglia di Teutoburgo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
18 marzo 2008
416 p., Rilegato
9788804574309

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 4/5

Un buon libro ma non proprio eccezzionale, a tratti è noioso alla fine diventa sonnolento come da altri già scritto poteva approfondire di più l'aspetto storico della vicenda, gli do un quattro per l'idea ma non di più.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 4/5

Il libro è scritto in maniera semplice e scorrevole, le vicende si alternano lasciando sempre il giusto grado di suspence nel lettore. Peccato sia concesso, descrittivamente parlando, poco spazio alla piu' grande tragedia della storia di Roma: la disfatta di Teutoburgo.

Leggi di più Leggi di meno
daniele de marchi
Recensioni: 3/5

Qualcuno ha scritto che la storia di oggi, quella dei romanzi e dei film sia solo fatta di gladiatori e si corre subito alla figura di Massimo Decimo Meridio, dimenticando che il film "Il Gladiatore" sia in effetti la riedizione de "La caduta dell'impero romano" che ebbe come consulenti Will ed Ariel Durant. Nel romanzo di Emma Pomilio c'è l'auriga e questo Lucio Cornelio, come Massimo lotta per affermare il suo diritto ad esistere in un mondo che, anche nella storia, è fatto soprattutto dai e per i grandi. Emma Pomilio ha avuto la scelta intelligente di puntare sui minori cioè quelli che per la grande storia non sono esistiti visto che non se ne racconta, ma sono vivi come nel suo romanzo che, a parte qualche indecisione, parla appunto della storia minore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emma Pomilio

Nata ad Avezzano, in abruzzo, Emma Pomilio si è laureata presso l'università La Sapienza di Roma in Lettere classiche. Si dedica da molti anni allo studio della storia romana, con particolare interesse per la società e l'istituto della schiavitù. Ha pubblicato per Mondadori i romanzi Dominus (2005), La notte di Roma (2008), Il ribelle (titolo che nel 2009 ha aperto la serie del "Romanzo di Roma"), Il sangue dei fratelli (2011) e I Tarquini. La dinastia segreta (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore