Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le nove porte. I segreti del chassidismo - Jirí Langer - copertina
Le nove porte. I segreti del chassidismo - Jirí Langer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 88 liste dei desideri
Le nove porte. I segreti del chassidismo
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Le nove porte. I segreti del chassidismo - Jirí Langer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Dallo speciale mondo chiuso e anacronistico delle comunità chassidiche sperdute nelle grandi gelide pianure orientali non s'innalzerà mai più una voce. Il libro del ceco Jirí Langer "Le nove porte" è il documento meno mediato di cui oggi si possa disporre per avvicinare l'oscuro e luminoso regno dei chassidim, cuore di quell'universo perduto." (Sergio Quinzio)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
8 ottobre 2008
304 p., Brossura
9788845923258

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MD
Recensioni: 5/5

“Devĕt bran” (Le nove porte, 1937) di Jiří Mordechai Langer è un ingresso singolare ma inevitabile ai misteri del Chassidismo. Insieme ai racconti chassidici raccolti da Martin Buber il libro di L. esplora la vita di coloro che seguono la via dei Chassidìm – piccole comunità ebree delle pianure dell’Est europeo; ma il suo, rispetto allo sguardo morale di Buber, è più attento alla pasta spirituale di cui queste persone sono fatte, in tutti gli umili aspetti del quotidiano. Egli stesso prese la decisione di riscoprire la Yiddishkeit della sua famiglia, di seguire l’ortodossia ebraica, le tante regole etiche e rituali cui la sensibilità spirituale di un popolo spesso sottoposto alla violenza ha dato vita. Proprio in seguito a queste convinzioni spirituali – accentuate dall’amicizia con Alfred Fuchs –, divenute molecole costitutive del suo pensiero – come ebbe modo di scrivere Urzidil – “L. was in Prague an extraordinary phenomenon”. Con Kafka, che da lui stava imparando l’ebraico [n.1], amava fare lunghe passeggiate per le strade di Praga, vestito come un chassid, con una lunga barba. Nel capitolo “Der Chassidismus” dall’opera “L’erotismo della Kabbalah”, L. descrive in una frase quello che sarà la destinazione della sua ricerca spirituale, cioè seguire passo dopo passo, come un pellegrino che sia anche un antropologo coinvolto in ciò che va studiando, i gruppi di Chassidìm; specifica che non è sua intenzione dilungarsi nel parlare dell’insegnamento del santo Baal-shem Tov, vorrebbe piuttosto “per l’importanza che ha di fronte ai miei occhi, descrivere le abitudini di vita vere e proprie dei Chassidìm, così come esse si sono conservate nella loro purezza fino ai giorni nostri in alcuni luoghi dell’Europa dell’Est, e come io stesso ne ho fatto esperienza”. E spiega: “la comunità chassidica si divide in due parti. Nei Bal-Battìm (“i padroni di casa”), ed i membri del ‘Chewre’ (Chebhrah significa comunità), detti pure ‘Yoshwim’, che significa ‘coloro che siedono’”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore