Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Novecento per il Museo dell'Opificio delle pietre dure. Ediz. a colori - copertina
Il Novecento per il Museo dell'Opificio delle pietre dure. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Novecento per il Museo dell'Opificio delle pietre dure. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Novecento per il Museo dell'Opificio delle pietre dure. Ediz. a colori - copertina

Descrizione


La collana "Tesori in luce al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure" propone all'attenzione dei visitatori oggetti d'arte provenienti dai depositi del Museo e opere restaurate nei laboratori, esposte in anteprima al pubblico prima di essere restituite ai proprietari. Un progetto di ampio respiro, per un Museo che vive e si rinnova continuamente nell'offerta espositiva, condividendo lo stesso spirito con cui negli anni Cinquanta del secolo scorso l'istituzione si era aperta all'arte contemporanea. La collana sí apre con il catalogo della mostra ll Novecento per il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure, dove è presentata una selezione di bozzetti, lucidi e formelle realizzati tra il 1950 e il 1954. L'intento era quello di promuovere l'antica e prestigiosa tradizione della Manifattura granducale di Ferdinando I de' Medici nata nel 1588. Una produzione che nel corso dei secoli ha interpretato e rispecchiato con estrema eleganza e raffinatezza il gusto artistico del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 gennaio 2019
71 p., ill. , Brossura
9788833400549
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore