Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Novelli Perilli Scialoja Twombly - Gastone Novelli,Achille Perilli,Toti Scialoja - copertina
Novelli Perilli Scialoja Twombly - Gastone Novelli,Achille Perilli,Toti Scialoja - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Novelli Perilli Scialoja Twombly
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Novelli Perilli Scialoja Twombly - Gastone Novelli,Achille Perilli,Toti Scialoja - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Catalogo di mostra, Bologna, Galleria de' Foscherari, 2-22 aprile 1966. Testi di Maurizio Calvesi e Maurizio Fagiolo. Con 4 tavole a colori. Note biografiche degli Artisti. Notiziario di Pietro Bonfiglioli. 4to. pp. 16. Molto Buono (Very Good).. "Questi pittori lavorano nella stessa direzione, e potremmo definirla epifania del tempo. Tendono a fissare nello spazio chiuso del quadro una presenza continua, vogliono imprigionare gli attimi fuggenti, ritrovare le temps perdu. Twombly, Scialoja, Novelli, Perilli: una quadri-cronia, quattro pittori che hanno estratto dall'Informale il valore della temporalità. Ovvio, che la loro musica sia sincronizzata su tempi diversi: l'adagio, la fuga, il valzer, l'allegro. E sono diverse le tonalità: l'elegia, la commedia, il balletto, la satira. E il tempo prende una struttura attraverso impulsi diversi: si va dalla memoria alla sequenza scenica, dal diario al racconto" (M. Fagiolo)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo di mostra, Bologna, Galleria de' Foscherari, 2-22 aprile 1966. Testi di Maurizio Calvesi e Maurizio Fagiolo. Con 4 tavole a colori. Note biografiche degli Artisti. Notiziario di Pietro Bonfiglioli</p> 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>"Questi pittori lavorano nella stessa direzione, e potremmo definirla epifania del tempo. Tendono a fissare nello spazio chiuso del quadro una presenza continua, vogliono imprigionare gli attimi fuggenti, ritrovare le temps perdu. Twombly, Scialoja, Novelli, Perilli: una quadri-cronia, quattro pittori che hanno estratto dall'Informale il valore della temporalità. Ovvio, che la loro musica sia sincronizzata su tempi diversi: l'adagio, la fuga, il valzer, l'allegro. E sono diverse le tonalità: l'elegia, la commedia, il balletto, la satira. E il tempo prende una struttura attraverso impulsi diversi: si va dalla memoria alla sequenza scenica, dal diario al racconto"</em> (M. Fagiolo)</p>

Immagini:

Novelli Perilli Scialoja Twombly

Dettagli

16 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025274346

Conosci l'autore

Gastone Novelli

1925, Vienna (Austria)

Gastone Novelli è stato un artista e docente italiano nato in Austria. Le sue opere sono conservate al MoMA di New York, alla National Gallery di Washington, al MASP di San Paolo, al British Museum di Londra, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, al Museo del Novecento di Milano e alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia.Durante la Seconda guerra Mondiale partecipa alla Resistenza, viene arrestato, torturato e condannato a morte. La pena viene commutata in carcere a vita e viene liberato all’ingresso delle truppe alleate a Roma il 4 giugno 1944.Nel 1948 si trasferisce momentaneamente in Brasile, dove inizia la sua attività artistica.Nel 1955 si stabilisce a Roma e si inserisce rapidamente nell’ambiente artistico della città. Nel 1957 compie...

È stato pittore, scenografo e poeta. Pubblicò molti libri di filastrocche e poesie illustrate dedicate ai bambini, tra cui ricordiamo: Amato topino caro (1971); La zanzara senza zeta (1974); Una vespa! Che spavento (1975); Ghiro ghiro tonto (1979). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore