I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo
- EAN: 9788806241209

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo
Ian Stewart
€ 13,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 12,35 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Un racconto avvincente e insieme una limpida spiegazione di teorie complesse e meravigliose.
«Le opere di Stewart dimostrano che Hawking si sbagliava, e che si può far divulgazione di alto livello pur appagando una fetta consistente e qualificata del pubblico» – Piergiorgio Odifreddi
La matematica non nasce nel vuoto: è creata dalle persone. Tra loro ce ne sono alcune di un'originalità e una chiarezza sorprendenti, quelle che associamo alle scoperte piú affascinanti: i pionieri, i visionari. Ian Stewart presenta le vite straordinarie ed eccentriche e le stupefacenti scoperte di venticinque tra i piú importanti matematici della storia, da Archimede a William Thurston. Sono scienziati, uomini e donne, vissuti in ogni parte del mondo, che hanno contribuito in modo cruciale allo sviluppo della matematica. Alcuni li conosciamo tutti, altri sono genî la cui fama non è grande quanto meriterebbero: Muhammad al-Khwarizmi (a cui dobbiamo le parole «algoritmo» e «algebra»), Isaac Newton, Carl Friedrich Gauss, Bernhard Riemann (il precursore di Einstein), Ada Lovelace (probabilmente il primo programmatore di computer) e Alan Turing. Le loro avventure umane e scientifiche rivivono in queste pagine, che sono un racconto avvincente e insieme una limpida spiegazione di teorie complesse e meravigliose. Traduzione di Daniele A. Gewurz.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/09/2019 13:10:05
Nella mia libreria, visto che sono un’appassionata di matematica non poteva mancare questo testo dedicato ai numeri uno. Intensa la vicenda di Sofa e di Elizaveta. E poi ci sono i racconti dedicati agli scienziati di tutto il mondo. Ho amato soprattutto la parte in cui si faceva riferimento alla storia di Archimede. Consiglio questo libro senza ombra di dubbio.
-
17/01/2019 16:29:20
Un regalo molto apprezzato da chi lo ha ricevuto: un ingegnere!
I. Non mi rovinare i cerchi! Archimede
II. Maestro del cammino. Liu Hui
III. Dixit Algorismi. Muhammad al-Khwarizmi
IV. Innovatore dell'infinito. Madhava di Sangamagrama
V. L'astrologo giocatore d'azzardo. Girolamo Cardano
VI. L'ultimo teorema. Pierre de Fermat
VII. Il sistema del mondo. Isaac Newton
VIII. Il maestro di noi tutti. Leonhard Euler
IX. L'operatore del calore. Joseph Courier
X. Impalcature invisibili. Carl Friedrich Gauss
XI. Deformare le regole. Nikolaj Ivanoviè Lobaèevskij
XII. Radicali e rivoluzionari. Évariste Galois
XIII. L'incantatrice dei numeri. Augusta Ada King
XIV. Le leggi del pensiero. George Boole
XV. Il musicista dei numeri primi. Bernhard Riemann
XVI. Il cardinale del continuo. Georg Cantor
XVII. La prima grande signora della matematica. Sof'ja Kovalevskaja
XVIII. Le idee scaturivano in una ridda. Henri Poincaré
XIX. Dobbiamo sapere, sapremo. David Hilbert
XX. Mandare all'aria l'ordinamento accademico. Emmy Noether
XXI. L'uomo delle formule. Srinivasa Ramanujan
XXII. Incompleto e indecidibile. Kurt Gödel
XXIII. La macchina si ferma. Alan Turing
XXIV. Il padre dei frattali. Benoît Mandelbrot
XXV. Il fuori in dentro. William Thurston
Le persone della matematica
Per approfondire
Indice analitico
