Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Una nuova antichissima bellezza
Attualmente non disponibile
38,27 €
-5% 40,28 €
38,27 € 40,28 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,28 € 38,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,28 € 38,27 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie gli scritti editi e inediti di Piero Bottoni (1903-1973), uno dei protagonisti della cultura architettonica e urbanistica italiana del Novecento. È così possibile ripercorrere la vicenda originale di un architetto che non ha rinunciato a coniugare razionalità, etica e poesia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
10 novembre 1995
668 p., ill.
9788842047902

Voce della critica


scheda di Pace, S., L'Indice 1996, n. 5

Graziella Tonon, dopo la pubblicazione con Consonni e Meneghetti dell'"Opera completa" di Piero Bottoni (Fabbri, 1990), presenta un'ampia raccolta degli scritti dell'architetto e urbanista milanese (1903-73).L'operazione è senz'altro meritoria, consentendo di seguire in filigrana le principali vicende dell'architettura italiana contemporanea, attraverso le idee di un architetto che è stato anche un intellettuale costantemente impegnato nella definizione di valori etici e civili per l'architettura.Dal catalogo di tutti gli scritti in appendice si capisce come siano stati scelti articoli e piccoli saggi svincolati da riferimenti a episodi e architetture oggi difficilmente riconoscibili, peraltro in assenza di un adeguato apparato illustrativo.La preferenza è andata a interventi legati a temi alquanto noti, a carattere latamente teorico, a partire dai quali la curatrice ha tentato nell'introduzione una coerente biografia intellettuale di Bottoni: impresa ardua, con materiali tanto variegati e riconducibili solo indirettamente all'opera costruita o progettata. D'altronde un'interpretazione talvolta condotta attraverso lo specchio di tematiche proprie della condizione attuale dell'architetto o urbanista, piuttosto che con gli strumenti della storiografia, ha indotto ad attualizzare forse troppo talune linee di pensiero in massima parte legate a precisi contesti cronologici e culturali, definiti invece in maniera assai ellittica, confidando nel riscontro bibliografico suggerito dalle accurate note.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore