Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La nuova rivoluzione cinese - copertina
La nuova rivoluzione cinese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La nuova rivoluzione cinese
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,95 €
-45% 19,90 €
10,95 € 19,90 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,90 € 10,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,90 € 10,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La nuova rivoluzione cinese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quanto sappiamo veramente del "fenomeno Cina" quando dalla sala conferenze vogliamo passare alla "sala motori"? Molti sono gli aspetti da approfondire perché grandi opportunità non si trasformino in altrettanto grandi dubbi e ostacoli insuperabili. Questo testo propone chiavi di lettura concrete a questo scopo: le avventure imprenditoriali e le sfide quotidiane delle maggiori aziende italiane presenti in Cina sono raccontate direttamente dai loro leader. Tuttavia la complessità dei meccanismi per operare con successo in Cina è tale che l'ottica dell'esperienza sul campo e dei riferimenti pratici, seppure indispensabile per orientarsi nel presente, non è sufficiente. Per questo motivo il volume non rinuncia a studiare anche un piano più profondo di analisi, in cui due fattori critici fondamentali del fare impresa in Cina, ovvero etica e cultura, vengono affrontati a tutto tondo: dagli aspetti sociali a quelli ambientali, da quelli legali a quelli relazionali, da quelli istituzionali a quelli energetici. L'analisi affronta le ampie problematiche legate all'eticità del fare business in Cina e quindi svela molti apparenti "misteri" per chi si trova ad interagire con il paese del dragone: l'impegno verso le relazioni, la percezione del tempo, la gestione dell'incertezza, il rapporto tra individuo e comunità, l'approccio alla pianificazione, le emozioni e la comunicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
1 giugno 2008
Libro universitario
170 p.
9788820341299
Chiudi

Indice

La Cina tra etica e business: I fattori culturali critici - La gestione delle relazioni con partner, fornitori e governo - Le imprese italiane in Cina e la corporate reputation - Un'indagine sulle condizioni dei migranti nelle fabbriche cinesi - Il quadro normativo su lavoro e ambiente - Le prospettive per l'energia sostenibile in Cina - Il rapporto tra Italia e Cina. La voce dei manager. Bibliografia. Sitografia.

La recensione di IBS

Quanto sappiamo veramente del "fenomeno Cina" quando dalla sala conferenze vogliamo passare alla "sala motori"? Molti sono gli aspetti da approfondire perché grandi opportunità non si trasformino in altrettanto grandi dubbi e ostacoli insuperabili. Questo testo propone chiavi di lettura concrete a questo scopo: le avventure imprenditoriali e le sfide quotidiane delle maggiori aziende italiane presenti in Cina sono raccontate direttamente dai loro leader. Tuttavia la complessità dei meccanismi per operare con successo in Cina è tale che l'ottica dell'esperienza sul campo e dei riferimenti pratici, seppure indispensabile per orientarsi nel presente, non è sufficiente. Per questo motivo il volume non rinuncia a studiare anche un piano più profondo di analisi, in cui due fattori critici fondamentali del fare impresa in Cina, ovvero etica e cultura, vengono affrontati a tutto tondo: dagli aspetti sociali a quelli ambientali, da quelli legali a quelli relazionali, da quelli istituzionali a quelli energetici. L'analisi affronta le ampie problematiche legate all'eticità del fare business in Cina e quindi svela molti apparenti "misteri" per chi si trova ad interagire con il paese del dragone: l'impegno verso le relazioni, la percezione del tempo, la gestione dell'incertezza, il rapporto tra individuo e comunità, l'approccio alla pianificazione, le emozioni e la comunicazione. La struttura del testo si articola in due parti: la prima contiene l'analisi del fenomeno, ovvero le peculiarità del boom economico cinese, i fattori culturali, l'etica di impresa e il ruolo della presenza imprenditoriale italiana; la seconda raccoglie invece le storie aziendali, raccontate in prima persona dai loro manager e integrate da qualche sguardo "all'altra metà del cielo", ovvero alle grandi aziende cinesi che hanno stabilito una presenza in Italia. In concreto ciò che si vuol offrire è un serio percorso di approfondimento per chi voglia andare oltre i titoli dei giornali per scoprire come e perché cinesi e italiani abbiano in realtà profonde affinità culturali e umane che si traducono anche nel modo di fare business. Una catena di conoscenze ed esperienze che possa finalmente rendere più comprensibile e accessibile la Cina al nostro paese. E viceversa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore