Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I nuovi abitanti dell'hinterland. Storie di migranti a Sesto San Giovanni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Le immigrazioni sono sempre state alla base della costruzione dell'identità di Sesto San Giovanni e dell'Hinterland milanese. Le migrazioni interne, delle quali il lavoro è stato catalizzatore, hanno portato, nel giro di poco più di mezzo secolo a decuplicare la popolazione sestese. Il processo migratorio continua con l'arrivo di migranti, non più italiani, ma provenienti da Sud del mondo. L'impatto dei nuovi migranti con la realtà è spesso faticoso, problematico, ma anche potenzialmente ricco di positività per una società come la nostra che sta attraversando un lungo momento di stagnazione. Soprattutto il processo migratorio è inarrestabile. Le storie dei migranti raccolte bene esprimono le motivazioni, le aspettative, le ansie, le delusioni, ma anche le speranze e spesso un ottimismo insospettabile in persone che vivono esperienze cosi difficili. Soprattutto emergono a tutto tondo persone, ritratti di persone pieni di calda umanità, che ci dicono come queste persone possono essere una risorsa più che un problema.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
12 marzo 2012
250 p., Brossura
9788889456477

Conosci l'autore

Aldo Silvani

1891, Torino

Attore italiano. Attore teatrale dal 1914 e successivamente direttore di compagnie, diventa presto un famoso caratterista grazie ai lineamenti particolarmente espressivi e drammatici. Gli anni '30 segnano il suo esordio cinematografico. Per il grande schermo interpreta ruoli minori, ma comunque di grande intensità drammatica, come in Anni difficili (1948) di L. Zampa, o nei due film di Fellini La strada (1954) e Le notti di Cabiria (1957), dove è rispettivamente il direttore di un circo equestre e un illusionista. Importante è anche la sua lunga carriera come doppiatore. Dagli anni '50 lavora in sceneggiati televisivi di successo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore