Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nuovi scenari per nuove sfide sulla tratta e lo sfruttamento degli esseri umani
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Nuovi scenari per nuove sfide sulla tratta e lo sfruttamento degli esseri umani - copertina
Chiudi
Nuovi scenari per nuove sfide sulla tratta e lo sfruttamento degli esseri umani

Descrizione


Nello scenario molto complesso e articolato attorno al mondo delle migrazioni e della tratta degli esseri umani, che sempre più amplia le maglie della sua presenza e della sua incidenza ad alta intensità criminale nel nostro Paese, questo volume analizza i nuovi scenari del fenomeno cercando di coniugarli con le forme attuali della vulnerabilità migrante, soprattutto lo sfruttamento lavorativo nelle sue diverse espressioni (dal caporalato in agricoltura, all’accattonaggio, alle economie illegali, all’assistenza familiare).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
31 maggio 2023
Brossura
9788835147732
Chiudi

Indice

Indice
Vincenzo Castelli, Introduzione: sugli scenari e le nuove sfide
Livia Turco, La sfida del T.U. sull'immigrazione (D.Lgs. 286/1998)
Maria Grazia Giammarinaro, Costruire nuovi paradigmi politico-strategici sulla tratta degli esseri umani e sfruttamento
David Mancini, Gli elementi strutturali della legislazione sulla tratta degli esseri umani e sfruttamento: quali percorsi e quali prospettive
Annaclaudia Servillo, Le strategie, gli interventi, le prospettive del Dipartimento per le Pari Opportunità
Tiziana Bianchini, La rete italiana contro la tratta: quali prospettive di fronte ai nuovi scenari
Barbara Pilati, Marica Colla, Il sistema Antitratta e grave sfruttamento in Umbria: il progetto "Free Life 4"
Vincenzo Castelli, Conclusioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore