Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Nuovi sentieri gramsciani

Nuovi sentieri gramsciani di Guido Liguori
Recensioni: 5/5
Gli studi su Gramsci hanno fatto registrare nell'ultimo decennio rilevanti novità sul piano biografico, filologico, interpretativo. Questo libro ripercorre alcuni dei più significativi momenti della vita e del pensiero di Gramsci in un'ottica nuova, che tiene conto di queste novità assieme all'analisi di alcune scoperte biografiche di rilievo. Si va dai grandi eventi del Novecento da cui Gramsci è stato influenzato o a cui ha partecipato (la Rivoluzione d'ottobre, il Biennio rosso, la fondazione del Partito comunista in Italia) ad alcuni dei punti principali della sua elaborazione teorica (la questione meridionale, l'interpretazione di Machiavelli, o il concetto di "subalterno", che sono tra gli strumenti più diffusi negli studi internazionali di teoria politica e di critica della cultura), sempre indagati con un linguaggio e un approccio divulgativi.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore