L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Copia di dedica</p> <p>In 16mo (mm. 200x115). Pp. 96. Brossura editoriale a stampa. Freschissimo esemplare in barbe, lievissime fioriture e leggeri aloni al margine inferiore. Ex libris all'angolo superiore sinistro del piatto anteriore: &ldquo;Ex libris Pieri Gerini N&deg; 5613 Misc. LXXX&rdquo;. Dedica autografa e firma dell'autore al margine superiore del frontespizio: &ldquo;All'Amico Dottor Cosimo Vanni&rdquo;.</p> <p>&ldquo;EDIZIONE ORIGINALE, ASSAI RARA, dell'ultima raccolta fatta dal Giusti&rdquo; (Parenti, <em>Bibliografia di Giusti</em>, pp. 64-66). &ldquo;Bench&eacute; porti la data del 1847, venne diffusa soltanto il 24 gennaio 1848&rdquo; (Parenti, <em>Rarit&agrave;</em>, II, 147-149).</p> <p>(si offre insieme:)</p> <p><strong>EIUSDEM</strong>. <em>Il congresso de' birri. Ditirambo.</em> Firenze, Tipografia Baracchi successore di G. Piatti, 1847.</p> <p>In 16mo (mm. 188x110). Pp. 17, [3]. Brossura editoriale a stampa. Aloni al margine inferiore, frontespizio lievemente brunito e con piccole macchie. Un po' sciolto.</p> <p>PRIMA EDIZIONE. &ldquo;La tiratura, come risulta dai registri dello stampatore, fu di 2000 copie che si esaurirono, rapidamente, quasi tutte in Firenze&rdquo; (Parenti, <em>Rarit&agrave;</em>, II, 144-145). &ldquo;Il componimento poetico rappresenta un'assemblea di poliziotti in gran fermento per la mutazione dei tempi quand'ecco dalla piazza sale un suono di evviva alla Costituzione concessa dal principe, e i birri si sbandano, ingrugnati, spauriti&rdquo; (Parenti, p. 238).</p> <p>(si offre insieme:)</p> <p>[<strong>EIUSDEM</strong>]. <em>Versi.</em> Bastia, Tipografia di Fabiani, 1845.</p> <p>In 16mo (mm. 194x113). Pp. 252. Brossura muta coeva, titolo manoscritto al piatto
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore