L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore viene da Nocturno, quindi una garanzia in termini di attenzione al cinema di genere più oscuro. L'approccio è friendly col lettore ma non rinuncia al rigore dell'analisi. Prima parte coi titoli più significativi del recente panorama orrorifico, da Get Out a Midsommar, da Hereditary a Titane, il film che ha sdoganato le visione più estreme nel tempio del cinema di Cannes. Poi, nella seconda sezione, una ricca carrellata su registi e opere che hanno esplorato nel profondo le paure contemporanee, dalla tecnologia alla pandemia, senza dimenticare i gioielli più ermetici dell'analog horror. Perfetto per chi ha bisogno di un punto della situazione sul genere e per chi ha voglia di scoprire angoli inaspettati del terrore audiovisivo di questi ultimi anni.
Questo libro è un utile vademecum per orientarsi nel cinema horror contemporaneo. Scorrevole e gradevole alla lettura, a differenza della maggior parte dei manuali di cinema con linguaggio tecnico e ostile, è di facile comprensione e anche divertente. Non è un libro che "ti spiega i film", piuttosto ti fornisce delle chiavi di lettura e degli elementi per poter riflettere in autonomia sui titoli e sulle correnti, come ad esempio il contesto storico-culturale, e rimanda a dei consigli mirati laddove l'argomento meriterebbe di essere maggiormente approfondito (ad es. il libro "Black Fears Matter!" per quanto riguarda il cinema horror black, che come riconosce l'autore stesso ovviamente non può essere esaustivamente trattato in qualche capitolo). Io l'ho letto saltando di capitolo in capitolo e prendendo appunti ai margini, mano a mano che mi imbattevo nei vari film trattati e nelle correnti di genere citate, e funziona benissimo anche così. Ottimo! Lo consiglio senza dubbi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore