Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Nuovo cinema horror
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 18,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,74 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 18,00 € 14,40 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,74 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Nuovo cinema horror - Emanuele Di Nicola - copertina
Chiudi
Nuovo cinema horror

Descrizione


Negli anni Duemila il cinema horror ha conosciuto una nuova primavera di sangue. Nel mondo sono fiorite paure inedite e terribili: il terrorismo, il Covid, la guerra, l’apocalisse climatica. Molti autori le hanno riversate sullo schermo in una forma di esaltazione e di esorcismo. Da It Follows a The Witch, passando per Hereditary e Midsommar, per arrivare a M. Night Shyamalan e Julia Ducournau, il libro affronta l’horror del presente, fa l’autopsia ai titoli più spaventosi e rincorre le tendenze più significative del genere. Un’indagine su ciò che oggi ci spaventa e su come l’orrore viene rappresentato dai registi contemporanei, nell’ambizione impossibile di sciogliere uno dei più grandi enigmi dell’uomo e del cinema: il mistero della paura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 novembre 2024
180 p., Brossura
9791222312071

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 4/5

L'autore viene da Nocturno, quindi una garanzia in termini di attenzione al cinema di genere più oscuro. L'approccio è friendly col lettore ma non rinuncia al rigore dell'analisi. Prima parte coi titoli più significativi del recente panorama orrorifico, da Get Out a Midsommar, da Hereditary a Titane, il film che ha sdoganato le visione più estreme nel tempio del cinema di Cannes. Poi, nella seconda sezione, una ricca carrellata su registi e opere che hanno esplorato nel profondo le paure contemporanee, dalla tecnologia alla pandemia, senza dimenticare i gioielli più ermetici dell'analog horror. Perfetto per chi ha bisogno di un punto della situazione sul genere e per chi ha voglia di scoprire angoli inaspettati del terrore audiovisivo di questi ultimi anni.

Leggi di più Leggi di meno
SailorMars
Recensioni: 5/5
Un buon vademecum, scorrevole e utile

Questo libro è un utile vademecum per orientarsi nel cinema horror contemporaneo. Scorrevole e gradevole alla lettura, a differenza della maggior parte dei manuali di cinema con linguaggio tecnico e ostile, è di facile comprensione e anche divertente. Non è un libro che "ti spiega i film", piuttosto ti fornisce delle chiavi di lettura e degli elementi per poter riflettere in autonomia sui titoli e sulle correnti, come ad esempio il contesto storico-culturale, e rimanda a dei consigli mirati laddove l'argomento meriterebbe di essere maggiormente approfondito (ad es. il libro "Black Fears Matter!" per quanto riguarda il cinema horror black, che come riconosce l'autore stesso ovviamente non può essere esaustivamente trattato in qualche capitolo). Io l'ho letto saltando di capitolo in capitolo e prendendo appunti ai margini, mano a mano che mi imbattevo nei vari film trattati e nelle correnti di genere citate, e funziona benissimo anche così. Ottimo! Lo consiglio senza dubbi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore