Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nuovo diritto del lavoro. Vol. 4: La riforma del mercato del lavoro - copertina
Il nuovo diritto del lavoro. Vol. 4: La riforma del mercato del lavoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il nuovo diritto del lavoro. Vol. 4: La riforma del mercato del lavoro
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
46,20 €
46,20 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 66,00 € 56,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 66,00 € 56,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo diritto del lavoro. Vol. 4: La riforma del mercato del lavoro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il diritto del lavoro, materia particolarmente sensibile alle dinamiche economiche e sociali, sta profondamente mutando, sotto l'incalzare di una serie di interventi normativi che si sono addensati negli ultimi anni (riforma Brunetta, Collegato lavoro, riforma Fornero, riforma Giovannini). Tutte le componenti della materia ne sono interessate, in un processo di cambiamento affatto lineare, che pone all'interprete una serie di rilevanti questioni, sia sotto il profilo teorico-ricostruttivo, sia sotto quello pratico-applicativo. L'opera rappresenta il primo tentativo di fornire in modo sistematico, ma non meramente esegetico, un quadro completo del "nuovo diritto del lavoro", fornendo una chiave di lettura del cambiamento avvenuto e delle linee di indirizzo verso le quali la materia si sta velocemente muovendo. Il volume esamina la disciplina del mercato del lavoro introdotta dalla riforma Fornero (l. n. 92/2012) con le modifiche apportate dalla legge n. 99/2013. La trattazione degli istituti segue la logica della riforma, che ha inteso realizzare uno scambio tra una più controllata flessibilità in entrata (irrigidendo alcune tipologie contrattuali, specie nell'area della parasubordinazione) ed una maggiore flessibilità in uscita (modificando l'art. 18 L. n. 300/1970) in un quadro di nuove regole in materia di ammortizzatori sociali (Aspi) e politiche attive del lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
1 aprile 2014
Libro tecnico professionale
XVIII-557 p., Rilegato
9788875242503
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore