L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Che vuol dire non binario? Asterisco o scevà? Il bon ton è ancora possibile? Aggiorna le tue buone maniere e stai al passo con i tempi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La parte su lessico e linguaggio LGBTQIA+ friendly solleva più domande che risposte. Il binarismo di genere dell’italiano incasella i soggetti in maschile e femminile. Di conseguenza, introdurre soluzioni comunicative vincenti per rendere neutro il linguaggio è assai complesso. L’ autore sa bene che tali interventi sono solo la prima tappa di un’ inclusione che passa anche dalle parole. Se vi piace la sociologia.
Il nuovo galateo di genere non contiene schematismi comportamentali o meri elenchi censori. Al contrario, fornisce alcune indicazioni di supporto e riflessione a “chi desidera confrontarsi con nuovi temi e occasioni” della vita associata. La parola d’ordine è LGBTQIA+ friendly. Lo scopo è essere (non apparire) gradevoli e rispettosi, far star bene gli altri e se stessi in situazioni ad alta frequenza: nel settore scolastico e professionale, nell’intimità degli affetti, negli universi della realtà virtuale fino ai viaggi. Una lettura agile e istruttiva per chi si interessa di sociologia contemporanea.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore