Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nuovo venuto. Una nuova indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Il nuovo venuto. Una nuova indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il nuovo venuto. Una nuova indagine del commissario Bordelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il nuovo venuto. Una nuova indagine del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina

Descrizione

Arrivato al terzo appuntamento con il commissario Bordelli, Marco Vichi ci restituisce un personaggio vitale, con le sue abitudini, i suoi umori, la sua risentita umanità, sullo sfondo di una vicenda tanto sinistra quanto rivelatrice di una precisa realtà italiana.


Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione con un paio di forbici conficcate nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l’estraneità, lo chiamava «il nuovo venuto». Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi e così il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti – il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima – si appresta a iniziare un’indagine quanto mai ardua... Nel frattempo l’agente Piras è tornato a casa, in Sardegna, per una lunga convalescenza dovuta a una brutta ferita riportata durante una sparatoria. Le sue giornate sono scandite da una noiosa ripetitività, fino al giorno in cui, del tutto inaspettatamente, anche lui si ritrova coinvolto in un caso che ha tutta l’aria di essere un vero e proprio rompicapo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 maggio 2022
432 p., Brossura
9788823531376

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(5)
4
(6)
3
(2)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria
Recensioni: 4/5

Lo sto leggendo e mi piace tantissimo. Due indagini: una a Firenze con il commissario e una in Sardegna con Piras... che si può volere di più?

Leggi di più Leggi di meno
archipic
Recensioni: 3/5

Non bella come la seconda indagine, questa nuova avventura di Bordelli riesce comunque a raggiungere il giusto grado di piacevolezza; interessante doppia indagine parallela, i personaggi che sono sempre molto ben caratterizzati, e il vissuto personale di Bordelli che assicura una buona parte introspettiva a tutta la vicenda. Vichi si conferma uno scrittore di buon talento.

Leggi di più Leggi di meno
Mariflo
Recensioni: 4/5

Giudizio positivo anche per questa nuova indagine. Ho letto i precedenti e ho ritrovato lo stesso piacere. Mi sono affezionata al commissario Bordelli, col suo doloroso passato, il suo rimpianto per non avere una compagna di vita e una famiglia, la sua propensione a vedere il lato umano delle persone, la sua generosità e onestà. In questi libri, la trama gialla perde un po' di significato e le inchieste cedono il passo alle storie di Bordelli uomo e degli altri personaggi. Ciò nonostante, trovo la lettura delle inchieste del Commissario (almeno le tre lette fin qui) estremamente godibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(6)
3
(2)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore