Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Object Pascal a modo mio. Il linguaggio che non invecchia, migliora - Riccardo Santato - copertina
Object Pascal a modo mio. Il linguaggio che non invecchia, migliora - Riccardo Santato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Object Pascal a modo mio. Il linguaggio che non invecchia, migliora
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Object Pascal a modo mio. Il linguaggio che non invecchia, migliora - Riccardo Santato - copertina

Descrizione


Un linguaggio: facile da leggere e da scrivere; aggiornato ed al passo con i tempi; dotato di strumenti visual potenti e gratuiti Nel 1970 i Beatles diedero alle stampe il loro ultimo album: “Let It Be”. Nello stesso anno un anonimo professore del Politecnico di Zurigo ideò uno dei metodi più potenti sia per imparare a programmare che per costruire applicativi solidi e robusti: il linguaggio Pascal. Grazie a tools di sviluppo totalmente gratuiti e multipiattaforma come Lazarus e Free Pascal Compiler, e a una fanbase in continuo aumento, il linguaggio Pascal è protagonista ai giorni nostri di una rinnovata giovinezza. Con il nuovo nome di Object Pascal, questo simpatico “vecchietto” non si rassegna a guardare i cantieri con le mani dietro la schiena ma, al contrario, abbraccia i contemporanei paradigmi della programmazione orientata agli oggetti. Oltretutto, a differenza di altri linguaggi caratterizzati spesso da una scarsissima leggibilità, Object Pascal offre ancora oggi, sia allo studente che al programmatore più esperto, una grammatica agile, facile da leggere e da scrivere. Questo non è il solito manuale, è un viaggio alla scoperta di ciò che gira sotto il cofano di un computer e che continua a meravigliarci. Con uno stile diretto e ricco di metafore, l'autore riesce a rendere accessibili nozioni che altrove vengono presentate in maniera arida, trasformando l'apprendimento in un'esperienza quasi narrativa. Così, tra riferimenti storici, richiami agli anni '80 e '90 e momenti di autentica passione divulgativa, il lettore viene guidato a riscoprire la logica nascosta sotto l'apparente “magia” dei computer. “Riccardo Santato è un nerd. Solo lui poteva scrivere un manuale del genere!” (dalla prefazione di Andrea Tonin e larin Fabbri)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
18 settembre 2025
Libro universitario
Brossura
9788893644976
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore