L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Benemerita versione, la prima italiana in assoluto, di *L’Oblat* (1903), il terzo romanzo della cosiddetta “Trilogia di Durtal” scritta da Joris-Karl Huysmans (1848-1907) a partire da dati autobiografici; si tratta dell’ultimo romanzo composto dal celebre narratore francese, che era assai noto ai suoi tempi anche come critico d’arte e – in tarda età – come autore di saggi agiografici. La presente traduzione di *L’Oblat*, a cura delle monache benedettine del Monastero di San Benedetto di Bergamo, risulta in certe parti non impeccabile, e talora un po’ troppo libera; merita comunque un grande encomio lo sforzo di rendere nell’italiano odierno la prosa elegante e a tratti fantasmagorica di Huysmans, caratterizzata sovente da un lessico ricercato e raro, in parecchi casi proprio dei più disparati campi specialistici (liturgia, Ordini monastici, belle arti, botanica ecc.).
Di Huysmans ho apprezzato moltissimo i suoi due romanzi decadenti più famosi, "Controcorrente" e la magnifica opera nera "L'Abisso", romanzo di potenza espressiva, simbolica e disturbante difficilmente eguagliabile. Detto questo, personalmente non apprezzo del grande autore francese, come del resto tanti altri, il percorso spirituale. Dopo aver toccato con mano l'abisso più nero, tanti pensatori liberi come Huysmans, si sono prostrati umilmente sotto la Croce, (da una schiavitù ad un'altra), riducendosi a meri adoratori di divinità più o meno ambigue di cui gli uomini in fondo non sanno nulla, annullando i questo modo la propria libertà di pensiero. Esistono veramente gli angeli caduti? O il Male trascendente è una parte di Dio? Personalmente continuo a pensare in modo eretico, Dio è a mio avviso LA SORGENTE PRIMARIA, energia che tutto contiene ma di natura impersonale, in questo modo è più facile accettare l'esistenza dell'Oscurità e delle Forze che la governano, come riflesso ombra della Luce, in cui l'una si compenetra nell'alta, senza ombra non esiste luce. L'energia è sempre una, tutto è uno, e separare, dividere, come gli antichi sapevano è sempre sbagliato.
bellissimo viaggio nella spiritualità Maurina. Sfogliando le pagine di questa bella opera si possono sentire ancora i melismi del Vexilla Regis e i profumi del più pregiato incenso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore