L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come si fa a non voler bene a Oblomov. Un personaggio che vive dentro ognuno di noi esattamente come ci appartiene la pulsione di morte freudiana. Questa tendenza alla procrastinazione alla inettitudine e alla ignavia che abbiamo tutti patito e condannato ma, diciamocelo, quante volte ci ritorniamo per poi pentircene e nello stesso tempo crearci una narrazione come una profezia che si autoavvera e ci porta a dire “ma si alla fine doveva andare così” ( anche se il peggio del peggio è l’affermazione cara ai nostri politici sfigati “ rifarei tutto quello che ho fatto ”). Oblomov è una persona buona, innocente, ingenua in parte come conseguenza del suo oblomovismo termine ormai di uso comune per intendere questa condizione di fatalistica indolenza. Bellissimo il personaggio interpretato da Stolz e la dolcezza di Olga
Molto molto bello! a differenza di altri classici russi i personaggi sono pochi e facilmente memorizzabili. La storia è divertente ma non per questo priva di morale. Personaggi molto ben delineati. Consigliato per gli amanti della letteratura russa!
Ho scoperto questo libro in estate e l’ho assaporato di fronte allo scenario del mare, riservando a queste pagine l’orario migliore dell’estate : il tardo pomeriggio che prelude al tramonto, quando tutto si calma per un momento per poi dare spazio in serata al clamore insopportabile. Oblomov è stato il compagno ideale, mi ha traghettato in agosto, mi ha commosso, mi ha sorpreso. Un raro ed incontaminato gioiello da centellinare per comprendere il potere del non muoversi ( che la Mazzantini mi perdoni) molto prima di roboanti titoli. Oblomov non si muove fisicamente perché il suo movimento è interiore , la pigrizia è filosofica e per questo adombrata . Innamorata
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore