Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 474 liste dei desideri
Oblomov
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Oblomov - Ivan Goncarov - copertina
Chiudi
Oblomov

Descrizione

«C’è un romanzo che mi segue da quando l’ho letto, è tutta la vita che mi sta appresso. E lo fa in una maniera molto strana, come mi guardasse da vicino e poi improvvisamente da lontano.» - Alberto Rollo
"Quante volte la mattina avete avuto quella tipica riluttanza a iniziare la giornata, a slittare il badge, fare la spesa, iscrivervi a un corso di inglese, imparare a usare l'ultimo innovativo oggettino high tech, rassettare la camera da letto, intrattenervi con un collega, un vicino, il vostro portiere? Quante volte la mattina avete avvertito quell'irresistibile sensazione di svogliatezza, pigrizia, immobilità e sotto sotto un senso di mansuetudine e mitezza? In una parola: Oblomov."(Mario Testa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
21 giugno 2006
574 p., Brossura
9788817011518

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(37)
5
(29)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Come si fa a non voler bene a Oblomov. Un personaggio che vive dentro ognuno di noi esattamente come ci appartiene la pulsione di morte freudiana. Questa tendenza alla procrastinazione alla inettitudine e alla ignavia che abbiamo tutti patito e condannato ma, diciamocelo, quante volte ci ritorniamo per poi pentircene e nello stesso tempo crearci una narrazione come una profezia che si autoavvera e ci porta a dire “ma si alla fine doveva andare così” ( anche se il peggio del peggio è l’affermazione cara ai nostri politici sfigati “ rifarei tutto quello che ho fatto ”). Oblomov è una persona buona, innocente, ingenua in parte come conseguenza del suo oblomovismo termine ormai di uso comune per intendere questa condizione di fatalistica indolenza. Bellissimo il personaggio interpretato da Stolz e la dolcezza di Olga

Leggi di più Leggi di meno
taty
Recensioni: 5/5

Molto molto bello! a differenza di altri classici russi i personaggi sono pochi e facilmente memorizzabili. La storia è divertente ma non per questo priva di morale. Personaggi molto ben delineati. Consigliato per gli amanti della letteratura russa!

Leggi di più Leggi di meno
Charlotte
Recensioni: 5/5
La potenza dell’inazione

Ho scoperto questo libro in estate e l’ho assaporato di fronte allo scenario del mare, riservando a queste pagine l’orario migliore dell’estate : il tardo pomeriggio che prelude al tramonto, quando tutto si calma per un momento per poi dare spazio in serata al clamore insopportabile. Oblomov è stato il compagno ideale, mi ha traghettato in agosto, mi ha commosso, mi ha sorpreso. Un raro ed incontaminato gioiello da centellinare per comprendere il potere del non muoversi ( che la Mazzantini mi perdoni) molto prima di roboanti titoli. Oblomov non si muove fisicamente perché il suo movimento è interiore , la pigrizia è filosofica e per questo adombrata . Innamorata

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(29)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ivan Goncarov

1812, Simbirsk

Ivan Goncarov è stato uno scrittore russo. Figlio di un facoltoso mercante, dopo l’università entrò nella burocrazia statale, dapprima come funzionario ministeriale, poi come censore. Conservatore moderato, scapolo irriducibile, condusse un’esistenza tranquilla, monotona, interrotta solo una volta da un «eroico» viaggio per mare in Estremo Oriente, descritto poi in La fregata Pallada (1855-57). Goncarov aveva già favorevolmente impressionato la critica realista con Una storia comune (1847), romanzo a tesi sulle delusioni e la finale sconfitta di un giovane idealista di provincia, quando nel 1859 un nuovo romanzo, Oblomov (cui seguì, dieci anni dopo, Il burrone), lo fece entrare a pieno diritto nel ristretto numero dei classici nazionali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore