Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Occhi sulla graticola -  Tiziano Scarpa - copertina
 Occhi sulla graticola -  Tiziano Scarpa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Occhi sulla graticola
Attualmente non disponibile
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
 Occhi sulla graticola -  Tiziano Scarpa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venezia, oggi, nell'ambiente studentesco. Maria Grazia Graticola si diverte a disegnare genitali maschili sulle traduzioni italiane dei manga, i fumetti porno giapponesi. Già fidanzata con Tullio Parmesan, che scoprirà di essere omosessuale, ha un rapporto blandamente incestuoso con il nonno. Altri personaggi: Fabrizio Rumegotto, che si mantiene agli studi con strani espedienti; Alfredo, il laureando che un giorno salva Carolina che aveva tentato il suicidio gettandosi nel canale dal vaporetto. Rovistando nel diario della ragazza, chiedendo di lei ad amici e conoscenti, Alfredo finisce per scrivere un trattatello sulla sua storia, che è poi il romanzo che leggiamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
1 gennaio 2005
113 p., Brossura
9788806174644

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Romano De Marco
Recensioni: 2/5

Un racconto? No di certo… Un romanzo? Ma neanche a parlarne… Un trattato? Mah… in alcuni passaggi l’impostazione è quella ma… no, non lo è… Una presa per il culo? Perché no? Anche, ma non solo… Direi un po’ un mix di tutto quanto sopra con degli ingredienti in più e degli altri in meno… Il famoso pezzo incentrato sullo sperma maschile non mi è parso così divertente come qualcuno mi aveva raccontato… Ma lì siamo nel campo dei gusti (e chi ha letto mi scusi per il gioco di parole…) I mini trattati su Venezia paragonata ad un organo sessuale femminile, o sulla psicologia dei lettori di fumetti erotici giapponesi contrapposta a quella dei fruitori di riviste porno, francamente non mi hanno appassionato né convinto per particolare genialità, fatta esclusione per il già citato aspetto del virtuosismo nella scrittura. Scarpa gioca con il grottesco, con i tabù, con commistioni fra cultura “alta” e subcultura popolare di massa ma…. posso permettermi di dire che non è né una novità né qualcosa di particolarmente interessante? In sostanza, per non dilungarmi molto, posso azzardare l’ipotesi che la indiscutibile creatività e la scrittura virtuosistica di questo autore in 110 pagine ci stiano troppo strette…

Leggi di più Leggi di meno
Eleonora
Recensioni: 5/5

Se potessi, farei i miei complimenti all'autore! Il racconto è stupendo (caro Giangi, era meglio che lo concludessi) e anche dal punto di vista dello stile, di come l'autore giochi col tempo mi ha positivamente colpita! E il capitolo "tradotto dal greco"?! è un libro geniale!

Leggi di più Leggi di meno
Giangi
Recensioni: 1/5

Potessi dare 0 a 'sto libro lo farei. L'ho lasciato a metà, perché non ce la facevo proprio ad andare avanti. Storia assente, considerazioni discutibili, ignoranza ostentata sui manga, qui tradotti come fumetti erotici...Ma quando mai? Un libro che il mondo farebbe bene a dimenticare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Scarpa

1963, Venezia

Scrittore, poeta e drammaturgo, Tiziano Scarpa con il suo romanzo Stabat Mater ha vinto il Premio Strega 2009 e il Premio SuperMondello 2009.I suoi libri sono tradotti in numerose lingue, tra cui il cinese, l’arabo, il giapponese, l’ebraico, il russo, oltre a molte lingue europee. Ha condotto trasmissioni dal vivo; ha partecipato a numerose trasmissioni televisive.Tra le sue pubblicazioni: Occhi sulla Graticola (Einaudi 1996 e 2005), Amore® (Einaudi 1998), Venezia è un pesce (Feltrinelli 2000), Cos'è questo fracasso? (Einaudi 2000), Nelle galassie oggi come oggi (con Raul Montanari e Aldo Nove, Einaudi 2001), Cosa voglio da te (Einaudi 2003), Kamikaze d'Occidente (Rizzoli 2003), Corpo (Einaudi 2004), Groppi d'amore nella scuraglia (Einaudi 2005), Batticuore fuorilegge...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore