Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Odious Praise: Rhetoric, Religion, and Social Thought - Eric MacPhail - cover
Odious Praise: Rhetoric, Religion, and Social Thought - Eric MacPhail - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Odious Praise: Rhetoric, Religion, and Social Thought
Disponibilità in 2 settimane
137,60 €
137,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Odious Praise: Rhetoric, Religion, and Social Thought - Eric MacPhail - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book reveals a tradition of thought overlooked in our intellectual history but enormously influential even now: the tradition of odious praise. Distinct from more conventional rhetorical exercises, such as panegyric or the funeral oration, odious praise uses acclaim to censure or to critique. This book reassesses the genre of praise-and-blame rhetoric by considering the potential of odious praise to undermine consensus and to challenge a society’s normative values. Surveying literature from ancient Greece to Renaissance Europe, Eric MacPhail identifies a tradition of epideictic rhetoric that began with the sophists but was cultivated and employed most vigorously by Renaissance political thinkers. Presenting examples from the writings of Lorenzo Valla, Niccolò Machiavelli, Desiderius Erasmus, Michel de Montaigne, Joachim du Bellay, and Jean Bodin, among others, MacPhail shows that by inscribing a positive value to an object worthy of blame, cultural values are turned on their head. MacPhail traces the use of this technique to critique the values of the classical and scholastic traditions. Recognizing and engaging with this tradition, MacPhail argues, can reinvigorate our study of the history of social thought and reveal further the roots of modern social science. Rigorous and lucid, Odious Praise presents a rhetoric capable of suspending and thus critiquing the values of a culture, and in doing so, it uncovers the first serious attempts at social thought and the seedbed of modern social science. It will be welcomed by scholars of Renaissance literature and culture, the history of rhetoric, and political thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
146 p.
Testo in English
229 x 152 mm
144 gr.
9780271092331
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore