Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offering Hospitality: Questioning Christian Approaches to War - Caron E. Gentry - cover
Offering Hospitality: Questioning Christian Approaches to War - Caron E. Gentry - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Offering Hospitality: Questioning Christian Approaches to War
Disponibilità in 2 settimane
144,90 €
144,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Offering Hospitality: Questioning Christian Approaches to War - Caron E. Gentry - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Offering Hospitality: Questioning Christian Approaches to War, Caron E. Gentry reflects on the predominant strands of American political theology—Christian realism, pacifism, and the just war tradition—and argues that Christian political theologies on war remain, for the most part, inward-looking and resistant to criticism from opposing viewpoints. In light of the new problems that require choices about the use of force—genocide, terrorism, and failed states, to name just a few—a rethinking of the conventional arguments about just war and pacifism is timely and important. Gentry’s insightful perspective marries contemporary feminist and critical thought to prevailing theories, such as Christian realism represented in the work of Reinhold Niebuhr and the pacifist tradition of Stanley Hauerwas. She draws out the connection between hospitality in postmodern literature and hospitality as derived from the Christian conception of agape, and relates the literature on hospitality to the Christian ethics of war. She contends that the practice of hospitality, incorporated into the jus ad bellum criterion of last resort, would lead to a “better peace.” Gentry’s critique of Christian realism, pacifism, and the just war tradition through an engagement with feminism is unique, and her treatment of failed states as a concrete security issue is practical. By asking multiple audiences—theologians, feminists, postmodern scholars, and International Relations experts—to grant legitimacy and credibility to each other’s perspectives, she contributes to a reinvigorated dialogue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
196 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268206642
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore