Libri Garzanti in edizione vintage


Avviata nel 1938 da Aldo Garzanti con l’acquisto della Fratelli Treves, la casa editrice Garzanti è una delle più storiche e importanti in Italia.
Di grande interesse nel loro catalogo vintage sia le pubblicazioni letterarie, da scrittori ormai classici come Gadda e Pasolini fino a Premi Nobel contemporanei come Peter Handke e Kenzaburo Oe, sia le opere enciclopediche pubblicate in collane come la Collezione Maggiore e le celebri Garzantine.
Garzanti Grandi Libri
Dagli anni Settanta una delle più famose e apprezzate collane economiche dedicata ai classici della letteratura

Tonio Kroger. La morte a Venezia. Cane e padrone
Thomas Mann
Collezione di poesia
Volumi eleganti e molto approfonditi per leggere e collezionare poeti come Camillo Sbarbaro, Sandro Penna, Mario Luzi e Giorgio Caproni

Sonetti dell'amore oscuro. Suites. Testo spagnolo...
Federico García Lorca...

Il seme del piangere. Prima edizione
Giorgio Caproni
Prime edizioni
Numerosi i grandi romanzi usciti in prima edizione per Garzanti tra gli anni Cinquanta e Settanta, tra cui le opere di Gadda, Pasolini, Parise e Capote.

Amore e fervore
Goffredo Parise

La Meccanica. Prima edizione
Carlo Emilio Gadda ...

I racconti. Accoppiamenti giudiziosi. 1924 - 1958....
Carlo Emilio Gadda ...

Le due città. Copia autografata
Mario Soldati

Porcile Orgia Bestia da stile. Prima edizione
Pier Paolo Pasolini...
Collezione maggiore
Grandi opere rilegate dedicate alla conoscenza universale: il pensiero filosofico e scientifico, la musica e la letteratura, la storia d’Europa

Storia del mondo antico
Tutti i libri vintage Garzanti
Scopri tutti i libri vintage del catalogo Garzanti

Il libro di bel vedere
Antonio Rubino

Storia del Cinema

Il Canzoniere (1900 - 1947)
Umberto Saba

Storia del teatro 5vv
Federico Doglio

Trilogia. Un esperimento di trasposizione multipla
Truman Capote Eleanor...
