Libri vintage Bur
Nata nel 1949 fu la prima collana italiana che permise la diffusione dei grandi classici della letteratura in edizioni dal prezzo accessibile al grande pubblico. Oggi, nel 2019, la BUR compie settant’anni e, con migliaia di titoli pubblicati, rappresenta ancora uno dei pilatri fondamentali dell’editoria italiana.
La prima serie
Caratterizzata da una semplice copertina grigia, venne stampata e pubblicata fino al 1972. 909 titoli, partendo da "I Promessi Sposi" fino ad arrivare a "Fatti e detti memorabili": Rizzoli con la prima BUR rivoluzionò il concetto di “accesso alla cultura”, venendo riconosciuta anche dall’UNESCO come “un’iniziativa di importanza e interesse mondiale”.

Teste in fermento
Anton Cechov

Romeo e Giulietta
William Shakespeare...

Dei doveri dell'uomo
Giuseppe Mazzini
La seconda serie
Dalla veste tipografica completamente rinnovata: le copertine grigie lasciarono spazio a colori e formati differenti, dando vita ad alcune fra le copertine più ricche e suggestive dell’editoria italiana

Il ritratto di Dorian
Oscar Wilde

ombra del condor
James Grady
