Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oikos e ktesis. La casa greca in età classica - Fabrizio Pesando - copertina
Oikos e ktesis. La casa greca in età classica - Fabrizio Pesando - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Oikos e ktesis. La casa greca in età classica
Disponibilità immediata
11,62 €
-25% 15,49 €
11,62 € 15,49 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,49 € 11,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,49 € 11,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oikos e ktesis. La casa greca in età classica - Fabrizio Pesando - copertina

Argomenti

Dettagli

1987
1 gennaio 1987
206 p., ill.
9788885020856

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 4/5

Pubblicato ormai molti anni fa, questo libro è ancora oggi un classico dell'archeologia greca. Per la prima volta, infatti, Fabrizio Pesando offre qui uno sguardo sui resti archeologici della casa greca integrandolo con una acuta lettura delle fonti letterarie, al fine di gettare luce non solo sugli spazi della casa antica, ma anche e soprattutto sulle dinamiche relazionali di cui quegli spazi erano teatro quotidiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

La prima parte del lavoro è un esame delle fonti per stabilire quali fossero i vari ambienti di cui si componeva l'abitazione. Il quadro, pur frammentario, che esce da quest'analisi ci mostra i tratti della città reale in cui l'abitazione rappresenta uno dei primi segni di disposizione delle classi sociali. Nella seconda parte si confronta ciò che è emerso dalle fonti con le testimonianze archeologiche, attraverso l'analisi (storica, urbanistica e artistica) delle case dei siti più noti. Un'appendice riguarda la descrizione della casa ellenistica di Vitruvio in rapporto alle nuove conoscenze archeologiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore