L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il sole 24 ore; 2010; 9788863452006 ; brossura con risvolti ; 21 x 14 cm; pp. 110 ; Prima edizione. Numerose fotografie a col. e b/n. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno ottimo e senza scritte. ; Molto buono (come da foto). ; Ogni avventura olimpica parte dalla candidatura della città alla quale i Giochi saranno eventualmente intestati, ed è una corsa che fanno in tanti, tutti con qualche speranza ma nessuno con la certezza di vincere. Ed è proprio questa aleatorietà che trovò l'approvazione di Giuseppe Berta al tempo coordinatore del secondo piano strategico urbano di Torino, e poi attento osservatore che ora plaude al successo dei XX Giochi invernali, ma che mette in guardia per future avventure che potrebbero non essere più così felici. Il nostro racconto, fatto di colloqui e ricordi, prosegue con il sindaco di allora Valentino Castellani, interlocutore poi anche come presidente del TOROC, il comitato organizzatore dei Giochi, fino alla cerimonia di chiusura. I problemi più grossi vengono dopo per impostare, approvare e gestire il post-olimpico attraverso la Fondazione 20 marzo 2006. Leggerete pensieri e giudizi anche critici di Elda Tessore, fil rouge di tutta l'avventura dalla corsa alla candidatura fino a oggi, di Tiziana Nasi, primo presidente della Fondazione, di Paolo Bellino, direttore della stessa, di Francesco Avato, sindaco di Bardonecchia, di Francesco Profumo, rettore del Politecnico, di Mikael Jakob, cattedratico consulente del CIO. Chiude il presidente della Fondazione, Pierpaolo Maza, che fa il bilancio dei quattro anni dedicati a rendere duratura la costruzione dell'effimera festa dei Giochi. Il bilancio? Un vero successo. Anzi un miracolo. ;
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore