L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro meraviglioso, solo lei sa raccontare con semplicità temi così profondi e difficili Letto in un giorno….e’ un libro che mi porterò dentro per molto tempo
Uno spaccato della provincia meridionale che fu, quando la donna era "una brocca" e chi la rompeva se la pigliava. Quando la volontà di dire no e di scegliere era un'onta da portare come stigmate. La Ardone racconta la paura e il coraggio di scegliere di essere libere, con una scrittura delicata, mai fuori dalle righe. Personaggi discreti e amabili. Ma nel cuore rimane la figura di papà Salvo, con il suo cappello "calato" in testa e i suoi silenzi, che senza fare rumore prende sottobraccio la figlia e la conduce verso la libertà di scelta. Da leggere se vi piacciono le storie di donne fragili e forti allo stesso tempo.
"La femmina è una brocca, chi la rompe se la piglia" Il romanzo è liberamente ispirato al caso di Franca Viola, la prima donna italiana che nel 1965 rifiutò il matrimonio riparatore con il suo stupratore. All'epoca, secondo il codice penale italiano (art. 544, abrogato solo nel 1981), lo stupro era un reato contro la "moralità pubblica" e veniva estinto se la vittima sposava il colpevole(!) Sono passati tanti anni e qualche passo in più è stato fortunatamente fatto, ma le quotidiane e nefaste notizie riguardanti atti di femminicidio, omofobia, bullismo, razzismo ci dicono che la strada è ancora lunga e tutta in salita. Eppure questo libro ci insegna che “un no, da solo, può cambiare una vita, e tanti no messi insieme possono cambiare il mondo”. Non all'altezza de "il treno dei bambini", ma comunque convincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore