Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico. Nuova ediz. - copertina
Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico. Nuova ediz. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre la diva. Presenze femminili nel teatro musicale romantico. Nuova ediz. - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie il frutto e riprende il titolo della giornata di studi svoltasi il 2 maggio 2019 in collaborazione tra il Conservatorio e l’Università di Bari con l’auspicio di promuovere la conoscenza e la consapevolezza del ruolo e del valore delle figure femminili che hanno animato la scena musicale romantica, patrimonio misconosciuto e a tutt’oggi escluso dai programmi di studio istituzionali. Intento primario è quello di mostrare in che modo la dialettica di genere abbia influenzato le scelte compositive (degli uomini come delle donne), in qual misura le donne abbiano determinato alcuni canali della grande committenza e quale collocazione abbiano trovato in essi le compositrici. Da tale prospettiva consegue il taglio sociologico e antropologico che ha ispirato l’indagine e attraversa le riflessioni sviluppate nei dieci saggi qui raccolti. Il più esteso perimetro cronologico assegnato dalla recente storiografia al “romanticismo” ha indotto ad aprire la silloge con le compositrici coeve di Mozart e chiuderla con l’attività di Clara Kathleen Rogers nel primo Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2 gennaio 2023
Libro universitario
204 p., Brossura
9791259652003
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore