Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oltre il ragionevole dubbio. Prove scientifiche per il tracciamento delle responsabilità nei disastri e sinistri industriali - Fabrizio D'Errico,Maurizio Dalla Casa - copertina
Oltre il ragionevole dubbio. Prove scientifiche per il tracciamento delle responsabilità nei disastri e sinistri industriali - Fabrizio D'Errico,Maurizio Dalla Casa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Oltre il ragionevole dubbio. Prove scientifiche per il tracciamento delle responsabilità nei disastri e sinistri industriali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Oltre il ragionevole dubbio. Prove scientifiche per il tracciamento delle responsabilità nei disastri e sinistri industriali - Fabrizio D'Errico,Maurizio Dalla Casa - copertina

Descrizione


Il 27 Marzo 1977 è una giornata di fitta nebbia: presso il piccolo aeroporto dell'isola di Tenerife due Boeing 747 entrano in collisione. Sono appena stati autorizzati ad utilizzare la stessa pista di decollo; i due aerei procedono però in direzione opposta. Il bilancio è tragico: 583 vittime. Il 29 Giugno 2009 è una tranquilla serata estiva: appena fuori dallo scalo ferroviario di Viareggio ha luogo un gravissimo incidente ferroviario. Un convoglio deraglia e una cisterna che trasporta GPL si squarcia: scoppia un incendio di enormi proporzioni. I morti sono 32, nessuno di loro era a bordo del treno, ma tutti sono stati coinvolti mentre erano in casa o per strada: è il maggior disastro della storia delle ferrovie italiane in tempo di pace. Cosa hanno in comune questi due incidenti? Le stesse domande: è ancora pensabile, al giorno d'oggi, che un errore umano possa causare disastri di simili proporzioni? E poiché un errore umano - che sia di organizzazione, di sottovalutazione, di distrazione, di evasione delle norme stabilite - dovrà sempre essere messo in conto, significa che dovremo rassegnarci, inermi, al prossimo tragico evento? Questo libro è rivolto principalmente ad un lettore non esperto delle tematiche tecnico-scientifiche: potrà accompagnarlo passo dopo passo per comprendere ed applicare il metodo della Sequenza degli Eventi Multilivello. Nato da una fusione a lungo ricercata dai due autori (un tecnico ed un legale) tra due diversi linguaggi e forme di ragionamento...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
23 gennaio 2013
187 p., Brossura
9788846733702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore