Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Oltre il romanzo. Racconto e pensiero in Musil e Svevo

Recensioni: 5/5
"Se la meta è la conoscenza, quale via bisogna scegliere: narrare o riflettere?". Questa, secondo Musil, è la domanda del nostro tempo, e in effetti nel Novecento molti romanzi sono percorsi dall'esitazione tra l'impulso narrativo e quello riflessivo. Con il romanzo-saggio si cerca di rispondere a questa domanda. Questo volume la esplora in una prospettiva teorica e comparatistica, indagando alcuni aspetti del rapporto tra racconto e pensiero, fatto di tensioni e corrispondenze, a partire da due figure di romanziere-saggista: Robert Musil e Italo Svevo. Accostando e confrontando le loro pratiche di scrittura e le loro considerazioni teoriche, il libro riflette sulla forma del romanzo-saggio come sintomo formale e complessa zona di risoluzione di un'irritazione conoscitiva, una questione antica che la modernità ha reso urgente e non più rinviabile: quale forma di conoscenza scegliere per accostarsi alla verità? )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore