L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Ci sono scrittori così affascinanti, ha notato Manganelli, che riescono a cambiarti l'umore: scrittori come Singer, capace di creare personaggi simili a «figure da affresco, pantografie, immagini proiettate sulle nubi».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo fantastico, potente, unico. Le vicende sono quelle, in un periodo storico non molto ampio, che coinvolgono un gruppetto di ebrei dell'Europa orientale trasferitisi a New York a causa della Seconda Guerra Mondiale. Detta così, potrebbe ragionevolmente chiedersi che tipo di attrattiva possa avere per un lettore gentile della nostra disgraziata epoca. E invece no, perché il romanzo prende, scava, travolge su livelli che sono quelli di ogni uomo. Singer tratteggia ogni personaggio non tanto con descrizioni dettagliate delle sue fattezze, del suo modo di fare ecc., ma attraverso il suo modo di pensare, e soprattutto le domande, incessanti, che si pone: sia quelle sul da farsi nel momento presente, sia sul perché sia accaduta questa o quella cosa, come - per quelli credenti: la maggioranza - Dio abbia potuto permetterlo (catastrofi sia storiche che individuali), quale significato abbia il fatto che lo abbia comunque permesso. I contorni dei personaggi sembrano cioè sbalzati dall'interno, non disegnati dal di fuori. Personaggi, soprattutto femminili, indimenticabili (Esther, per me, su tutti). P.S.: Il titolo cambia tra le due edizioni: Adelphi, che ti succede?
Ma è così peregrina l'idea che il Dio in esilio della religione ebraica si sia servito dei due fratelli Singer per giustificare la sua ritirata?
libro finito a fatica, ma rimane un grande spaccato sulla societ ebraica nell'America del dopo guerra. I fratelli Singer sono stati dei grandi narratori del mondo ebraico pre e post olocausto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore