L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Deludente. La materia, indubbiamente difficile da riadattare, è trattata in modo da non essere affatto coinvolgente per il pubblico giovane a cui sarebbe destinata. Potrebbe essere valida per un pubblico adulto ,che volesse capire almeno i contenuti dell'Iliade, ma fallisce secondo me nell'intento di poter cattirate l'interesse dei ragazzi. Da evitare da chi conosce e ama l'Iliade originale.
Negli ultimi tempi è invalsa la moda di autori che propinano romanzetti spacciandoli per epica prêt-à-porter: così abbiamo visto titoli su Achille, Circe, Calliope, Penelope, libri definiti dai loro stessi lettori carini, leggeri, scorrevoli, insomma l'antitesi di una lettura profonda e ricca di significato come quella di un classico. A questi io contrappongo la qualità narrativa e l'intensità di Baricco, che ha condensato in un testo non troppo impegnativo l'essenza dell'Iliade, attraverso una riscrittura in prosa che si rifà al poema omerico, ma filtrata dagli interventi degli dei. Quel che rimane è tutta l'umanità dei vari personaggi, achei e troiani, con i loro caratteri (l'iroso Achille, il fiero Agamennone, l'impavido Ettore, la tormentata Elena) e con il tumultuoso aggrovigliarsi di sentimenti d'odio, di passioni e di speranze, tra lance, scudi, spade, cavalli, sangue. Baricco affida il suo messaggio alla postfazione: l'Iliade canta la bellezza della guerra, e per millenni la guerra è stata la circostanza in cui l'intensità - la bellezza - della vita si sprigionava in tutta la sua potenza e verità. Ma oggi che abbiamo consapevolezza della guerra come male da evitare, il compito del vero pacifismo dovrebbe essere capire che solo quando saremo capaci di un'altra bellezza potremo fare a meno di quella che la guerra da sempre ci offre.
Lettura piacevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore