Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
OMICIDIO IN FASCE - IL DELITTO DEL PICCOLO LORYS STIVAL
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,17 €
7,17 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,17 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,17 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
OMICIDIO IN FASCE - IL DELITTO DEL PICCOLO LORYS STIVAL
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
OMICIDIO IN FASCE - IL DELITTO DEL PICCOLO LORYS STIVAL
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo audiolibro è narrato da una voce digitale. In questo suo terzo libro, secondo con etichetta Racconti Investigativi, il Luogotenente dei Crimini Violenti del R.O.S. Carabinieri (in congedo), RINO SCIUTO, autore di “ROBERTA RAGUSA – L’amica che non ho mai conosciuto (Diario d’indagine di un investigatore)” e di “LISTENER – Uomini in ascolto (Roberta nell’aldilà delle parole)”, vuole portarvi dentro un altro “racconto investigativo”che, come il caso Ragusa, ha segnato la sua vita di uomo, di padre e di Carabiniere. Il caso del piccolo Lorys Stival, un caso che lui stesso ha definito “una vittoria investigativa che mai avrei voluto conseguire”. In questo libro, l’autore percorrerà con la mente i giorni che precedettero il coinvolgimento dei Crimini Violenti del ROS nelle indagini, quelli d’impiego nella Nobile Terra di Sicilia, in particolare nella provincia iblea, le poche ore libere di quel mese di dicembre del 2014. Come negli altri due libri, Rino Sciuto vuole condurre il lettore sin dentro l’apparato investigativo che elabora, analizza e percorre tutti i chilometri di quel tragitto investigativo, talvolta anche ripido e tortuoso, che diventa implacabilmente “frammento di vita incancellabile”, comunque esso finisca. Questo libro, oltre a lanciare un messaggio a tutti coloro che sapendo, o percependo, di avere un familiare che esterna “silenziosi malesseri”, sono sopraffatti dall’innaturale gesto di nascondere la polvere sotto il fatidico tappeto, vuole essere anche una sorta di prontuario conoscitivo per chi si addentra nei sentieri criminologici e in quelli investigativi. PREFAZIONE: D.ssa Anna Maria Casale - Criminologa PRESENTAZIONE: Avv. Serena Gasperini - Avvocato Penalista esperto di Scienze Forensi POSTFAZIONE: Dottor Emilio Orlando - Giornalista di cronaca nera e giudiziaria e scrittore noir GRAFICA DI COPERTINA: Gianluca Armen
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10:40:25
Italiano
9798601380775
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore