Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale
Disponibilità immediata
24,50 €
24,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
17,15 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale - Sergio Mauceri - copertina
Chiudi
Omofobia come costruzione sociale. Processi generativi del pregiudizio in età adolescenziale

Descrizione


Il volume presenta e discute i risultati di un'indagine condotta su un campione di circa 1.000 adolescenti, iscritti a istituti di scuola secondaria della metropoli romana, ricostruendo i meccanismi di natura sociale, relazionale e identitaria che contribuiscono a generare l'ostilità giovanile nei confronti di gay e lesbiche. Il pregiudizio omofobico è studiato in una prospettiva multilivello, integrando diverse strategie di ricerca (indagine con questionario, sociometria, procedure qualitative), con l'intento ultimo di ideare linee guida di azione, in grado di decostruire e contrastare - in modo scientificamente mirato - il bullismo omofobico nelle scuole. Questo approccio multilivello e integrato ha consentito di recuperare, oltre ai fattori individuali, la rilevanza di elementi altrimenti inaccessibili, come la rete delle relazioni amicali stabilite nella classe scolastica e le pratiche di ricezione dei messaggi mediatici collettivi centrati sull'omosessualità. Dalle pagine del volume emerge progressivamente un quadro denso di implicazioni socio-psicologiche e pragmatiche, che costringono il lettore a riflettere criticamente sulle sovrastrutture di senso fondate sul rapporto inscindibile tra eteronormatività e dominio maschile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

30 gennaio 2015
210 p., Brossura
9788891710635

Conosci l'autore

Sergio Mauceri

Sergio Mauceri è professore ordinario presso Sapienza Università di Roma, dove insegna Metodologia della ricerca sociale e Strategie delle ricerche di opinione e data analysis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore