Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

On Pedantry: A Cultural History of the Know-it-All - Arnoud S. Q. Visser - cover
On Pedantry: A Cultural History of the Know-it-All - Arnoud S. Q. Visser - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
On Pedantry: A Cultural History of the Know-it-All
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
On Pedantry: A Cultural History of the Know-it-All - Arnoud S. Q. Visser - cover

Descrizione


A lively and entertaining cultural history of a supremely annoying intellectual vice Intellectuals have long provoked scorn and irritation, even downright aggression. Many learned individuals have cast such hostility as a badge of honor, a sign of envy, or a form of resistance to inconvenient truths. On Pedantry offers an altogether different perspective, revealing how the excessive use of learning has been a vice in Western culture since the days of Socrates. Taking readers from the academies of ancient Greece to today’s culture wars, Arnoud Visser explains why pretentious and punctilious learning has always annoyed us, painting vibrant portraits of some of the most intensely irritating intellectuals ever known, from devious sophists and bossy savantes to hypercritical theologians, dry-as-dust antiquarians, and know-it-all professors. He shows how criticisms of pedantry have typically been more about conduct than ideas, and he demonstrates how pedantry served as a weapon in the perennial struggle over ideas, social status, political authority, and belief. Shifting attention away from the self-proclaimed virtues of the learned to their less-than-flattering vice, Visser makes a bold and provocative contribution to the history of Western thought. Drawing on a wealth of sources ranging from satire and comedy to essays, sermons, and film, On Pedantry sheds critical light on why anti-intellectual views have gained renewed prominence today and serves as essential reading in an age of rising populism across the globe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
344 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780691257563
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore