L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Salve readers! oggi voglio farvi conoscere un nuovo manga. Ho recuperato da poco tutti i volumi che avevo da parte, quindi in questi giorni vi posterò le schede dei rimanenti, anche se partiremo dal volume 18. Perciò prima di passare al volume vero è proprio, vi farò un pò di minestrone informativo. One-Punch Man nasce come web-comic, scritto è disegnato dal mangaka con lo pseudonimo ONE, fino a che Yusuke Murata (uno dei disegnatori/mangaka – IMHO – più bravi del giappone in questo campo) decide di fare un reboot manga occupandosi dei disegni. C’è da dire che la vera particolarità di quest’opera sono proprio i disegni, che sono davvero stupefacenti. Murata li enfatizza al massimo in ogni sua sfumatura, ci sono tavole che diventeranno cult in questo campo. La trama, come avete potuto leggere è molto semplice, se volete passarmi il termine. Infatti il manga è un puro battle seinen, ma che va a puntare la sua narrazione su i clichè del genere, andandoli a sdoganare ancora di più. Perciò non vi aspettate qualcosa di particolarmente studiato. Questo però non vuol dire che il manga non si faccia leggere, anzi è proprio questa sua caratteristica che ti invoglia a farlo, oltre ai disegni bellissimi. Quindi, provate a recuperare il primo volume è poi mi dite. Introduzione all’edizione: edito da panini comics nella collana planet manga, questo 18º volume presenta una cover pazzesca, con Garo in primo piano in un insieme di colori davvero spettacolare. Una delle più belle di tutta la serie, la mia preferita in assoluto. Il prezzo è di 4,9€ in brossura senza sovracoperta per un totale di 208 pagine. Qui stiamo ben distanti dalla qualità Jpop in quanto a carta, infatti i bianchi non sono per nulla bianchi, ma abbiamo una carta riciclata quindi si va un pò nel giallo. I neri e i pattern invece non sono male. La traduzione anche, non ho notato errori come nemmeno nell’editing (apparte il typesetting che a volte prende un pò forme assurde nei baloon). Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore