Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

One True Cause: Causal Powers, Divine Concurrence, and the Seventeenth-Century Revival of Occasionalism - Andrew R. Platt - cover
One True Cause: Causal Powers, Divine Concurrence, and the Seventeenth-Century Revival of Occasionalism - Andrew R. Platt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
One True Cause: Causal Powers, Divine Concurrence, and the Seventeenth-Century Revival of Occasionalism
Disponibilità in 2 settimane
154,10 €
154,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
154,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
154,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
One True Cause: Causal Powers, Divine Concurrence, and the Seventeenth-Century Revival of Occasionalism - Andrew R. Platt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Occasionalism is the thesis that God alone is the true cause of everything that happens in the world, and created substances are merely "occasional causes." This doctrine was originally developed in medieval Islamic theology, and was widely rejected in the works of Christian authors in medieval Europe. Yet despite its heterodoxy, occasionalism was revived in the 1660s by followers of the philosophy of René Descartes, perhaps the most famous among them the French philosopher Nicolas Malebranche, who popularized this doctrine. What led Cartesian thinkers to adopt occasionalism? Since the 1970s has there been a growing body of literature on Malebranche and the movement he engendered. There is also a new and growing body of work on the Cartesian occasionalists before Malebranche--including Arnold Geulincx, Geraud de Cordemoy, and Louis de la Forge. But to date there has not been a systematic, book-length study of the reasoning that led Cartesian thinkers to adopt occasionalism, and the relationship of their arguments to Descartes' own views. This book expands on recent scholarship to provide the first comprehensive account of seventeenth century occasionalism. Part I contrasts occasionalism with a theory of divine providence developed by Thomas Aquinas, in response to medieval occasionalists; it shows that Descartes' philosophy is compatible with Aquinas' theory, on which God "concurs" in all the actions of created beings. Part II reconstructs the arguments of Cartesians--such as Cordemoy and La Forge--who used Cartesian physics to argue for occasionalism. Finally, the book shows how Malebranche's case for occasionalism combines philosophical theology with Cartesian metaphysics and mechanistic science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
396 p.
Testo in English
160 x 234 mm
703 gr.
9780190941796
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore