L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Con la storia di Onesto, Santo e Celeste ci emoziona, ci commuove, ci accompagna in alto, dove l'aria è sottile e ci si sentiamo intimamente rinnovati, capaci di guardare la vita con occhi nuovi.
«Credo di aver capito l'amore cos'è. È qualcosa che, se lo metti accanto al cielo, non sfigura.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
All'inizio non mi convinceva ma poi la storia mi ha coinvolto e l'ho terminato in poche ore. Stile nerrativo semplice ma che lascia spazio a dare un volto ai personaggi e una vista alle montagne, grandi protagoniste del libro. Alcuni passi sono veramente commoventi.
Francesco Vidotto in “Onesto” racconta una vicenda densa e forte. Lo fa con una semplicità di narrazione che contrasta con gli avvenimenti descritti. Una storia capace di farci godere delle piccole cose, del senso di libertà che un piccolo paese tra le montagne può regalare anche in anni in cui la povertà regna sovrana. Se dovessimo tradurre in un’unica parola le pagine di “Onesto”, useremmo il vocabolo “amore”. Amore sincero, puro. A volte, quello così maturo da riuscire a mettersi da parte per un altro tipo di amore. Sì, perché l’amore non ha solo una faccia; sa prendere svariate forme e Francesco tramite le parole di “Onesto” ce lo insegna con grande maestria. Immergendo il lettore in una natura imponente ma silenziosa, Francesco Vidotto ci propone una storia impossibile da dimenticare. Con una scrittura a tratti ironica e immagini quotidiane di realtà semplici e vere, riesce a catturare il lettore, a farne amare i personaggi e fargli provare sulla propria pelle una sensazione di presenza, vita vera, ma anche di nostalgia e tristezza. “Onesto” è un libro che ha tanto da raccontare e da insegnarci. Un libro che non lascia da parte il coraggio, anzi lo rende protagonista. Così facendo ci insegna a lasciar andare le cose, ad andare avanti senza voltarsi, proprio come quando si scala una montagna. Ci invita a guardare oltre, nel punto in cui dopo una montagna ne troviamo un’altra e da lì è sempre possibile ripartire. "Onesto” è una storia d’amore. “Onesto” è una storia di coraggio. “Onesto” è una storia impossibile da dimenticare. Una storia commovente, forte e a cui penserete per molto tempo.
Guido, detto Cognac, vive nel Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede nulla tranne una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne. Sono pagine scritte da un uomo di nome Onesto il quale racconta la sua vita con il fratello gemello Santo, la madre e una ragazza di nome Celeste. In quelle pagine ci sono vicende straordinarie: un rapimento, un figlio ritrovato, la guerra, la morte, tanti segreti ed un amore che vince il tempo. Un romanzo toccante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore