L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sempre un grande
Come sempre il numero 1
Si annidava nella mia mente il pericolo di una appropriazione troppo “bianca” di una musica nata tra il sudore e la polvere di scalcinate baracche ai margini dei quartieri neri ai tempi che furono, facendomi temere che potesse diventare un’operazione gradevole ma troppo simile a certo blues bianco edulcorato o a taluna soul music gradevole ma innocua e spogliata di visceralità come già fecero il Phil Collins di “Buster” o il Rod Stewart di “Soulbook The Greatest Soul Songs”. Chi conosce bene Springsteen non sarà infatti rimasto per nulla sorpreso dall’opzione di incidere un intero album di cover di musica soul, lasciando da parte chi aveva giurato avrebbe reso invece tributo al rock ‘n’ roll delle origini. La vera sorpresa , in termini entusiasticamente positivi, sta nella scelta del repertorio da omaggiare , tale che risulti oculata, filologicamente pregevole e mai banale. Sta inoltre nell’aver affrontato non solo la classica sixties ma anche il lambire territori (invero goduriosi nell’anticipare certo funk successivo) del Phiiladelphia (o “Philly”) sound e nel ripescare gemme del tardo soul dei primi anni’80. Pensavo fosse una promessa non mantenuta o un’opportunità sprecata ; temevo un’uscita discografica che dovesse, nell’ordine, giustificare un nuovo tour, adempiere ai dovuti obblighi contrattuali e celare l’inaridimento della vena creativa. Scongiurati questi pericoli, nessun miracolo, nulla di epocale, un lavoro effettivamente non proiettato a rendere attuale Springsteen e la sua musica (ma non è questa nè la sua intenzione nè il suo scopo), ma una meritata promozione per una ascolto gradevolissimo e per l’idea che sta dietro al progetto. Progetto che in copertina riporta l’indicazione “Vol.1” e che quindi potrebbe far presagire un seguito ; c’è chi se ne lamenterà e a buon diritto , ma non sono e sarò tra questi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore