Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' opera d'arte tra ispirazione e inconoscibilità. Ediz. integrale - Pasquale Veltri - copertina
L' opera d'arte tra ispirazione e inconoscibilità. Ediz. integrale - Pasquale Veltri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' opera d'arte tra ispirazione e inconoscibilità. Ediz. integrale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' opera d'arte tra ispirazione e inconoscibilità. Ediz. integrale - Pasquale Veltri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'hanno in comune un quadro di Diego Velázquez, un quadro di Salvador Dalì e un sestetto per archi di Arnold Schönberg? Cosa sono la finzione dell'interprete e la falsità dell'autore? Come si collega l'ispirazione al tempo, alla teoria del caos e a Totò? Attraverso un percorso che invita a connettere arte, scienza, filosofia, storia e luoghi comuni, questo libro si propone di esaminare alcune possibili soluzioni a problemi complessi, ma con un linguaggio divulgativo e accattivante che accompagnerà il lettore verso risposte inattese e per nulla scontate.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Veltri Pasquale - L' Opera D'arte Tra Ispirazione E Inconoscibilita. Ediz. Integrale

Dettagli

2020
9 dicembre 2020
286 p., Brossura
9788894561708

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale Neri
Recensioni: 5/5
Un gran libro

Questo libro è stata una rivelazione. Coltissimo ma intrigante e ironico, accessibile, davvero alla portata di tutti. Tratta di arte, di libri, di cinema, di canzoni e di musica colta, il tutto collegato abilmente per dimostrare cose alle quali difficilmente avevamo pensato prima. Ci sono all'interno anche tre saggi critici dello stesso tenore, uno su un quadro di Velazquez, uno sul celebre quadro intitolato “Gli orologi molli” di Salvador Dalì e l'altro su un sestetto di Schonberg. Mi sento arricchita da questa lettura, consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Reguzzoni
Recensioni: 5/5
Una guida all'opera d'arte

Se pensate a un noioso trattato di filosofia estetica vi sbagliate. Certo, in questo testo c’è anche della filosofia. È inevitabile e il titolo stesso lo rivela sin dal principio. Tuttavia, più che un trattato questo testo è una guida alla lettura, attraverso l’esperienza del leggere e la riflessione sul leggere (del resto, l’Autore è un esperto in materia di recensioni), dove la parola «leggere» deve essere intesa come «incontro con l’opera d’arte», dunque, volta per volta come lettura (Balzac e Zola, per citare due scrittori le cui pagine nel testo vengono accostate), come sguardo (Velàsquez, giusto per citare la splendida «lettura» de «Las Meninas») o come ascolto (tra l’altro non proprio facile, anzi «labirintico», come nel caso di Schönberg). Ma sono solo esempi, tra quelli che possono colpire di più, perché questo libro-guida è coltissimo, ricco di citazioni: da Eco, cui l’Autore guarda come un maestro, a Nietzsche e Einstein, o Allan Poe, partendo dall’indispensabile citazione del passo omerico delle Sirene ... del resto, quale canto è più misterioso, dunque inconoscibile, del loro? Alla fine, sì, questo è anche un trattato, che, però, si legge come una raccolta di racconti, dove protagonista è il Bello, che non solo nasce dall’ispirazione, ma di ispirazione necessita per essere colto e intuito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore