L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I 154 sonetti di Shakespeare, alcuni dei quali veri e propri capolavori della letteratura tout court, in una bella traduzione con testo originale a fronte. L’apparato critico e le note offrono un supporto per l’approfondimento dei testi. Ottima l’introduzione, la cronologia e la bibliografia, che danno informazioni e strumenti sia sull’Autore che sulla sua influenza nella letteratura.
Shakespeare è stato un grande drammaturgo ma non un grande poeta. Il poemetto Venere e Adone se non fosse suo credo che non lo leggerebbe nessuno; non è brutto, ma dimenticabile. I sonetti, i famosissimi sonetti, sono stilisticamente non troppo male, ma assai ripetitivi e con contenuti veramente troppo melensi; del resto a quanto pare vennero pubblicati senza l'autorizzazione né l'ultima mano dell'autore. Discorso diverso invece per il poco conosciuto Stupro di Lucrezia, che è di gran lunga la sua opera poetica più bella e che lo stesso Shakespeare definì "lavoro più serio". Stilisticamente non va troppo oltre gli altri lavori, ma essendo un poemetto fortemente drammatico, Shakespeare riesce a raggiungere un livello paragonabile alle sue più belle tragedie. Tutte le altre opere qui contenute sono certamente spurie e di poco valore, e secondo me sarebbe stato meglio non metterle per non appesantire inutilmente il tomo. Consigliato per chi vuole approfondire Shakespeare, e soprattutto per il poemetto Lucrezia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore