L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ebraismo ha sempre avuto un ruolo centrale nei romanzi di Philip Roth. Tutti i protagonisti delle sue opere sono ebrei, ed ebreo (seppur non praticante) era lo stesso Roth. In "Operazione Shylock" la questione ebraica viene affrontata in maniera frontale: l'intero romanzo è ambientato nello stato di Israele e il protagonista è lo stesso Roth che, attirato a Gerusalemme dalla presenza di un sosia che, spendendo abusivamente il suo nome, sta portando avanti una improbabile campagna diasporista volta a promuovere un contro-esodo dei cittadini israeliani oriundi dei vari paesi europei verso gli Stati d'origine, trascina lo stesso scrittore in una tragicomica serie di disavventure che lo vedranno invischiato con i servizi segreti del Mossad, amici-nemici palestinesi e israeliani e criminali di guerra sotto processo a Gerusalemme. Un romanzo folle, labirintico e vorticoso, a tratti disturbante, con una discreta dose di genialità. Il finale, poi, riserva qualche curiosità: alla fine il protagonista rivelerà cosa è accaduto ad Atene o accoglierà il consiglio del misterioso Smilesburger di tacere per sempre sull'esito della missione nella capitale greca finalizzata all'incontro - nientepocodimenoché - con Yasser Arafat?
Complesso, folle, labirintico, delirante, paranoico, paradossale, dissacrante....Potrei andare avanti ancora per un bel pò, alla ricerca dell'aggettivo giusto per definire questo romanzo di Roth. Forse quello che descrive al meglio l'ennesimo capitolo della variegata produzione letteraria dello scrittore di Newark è: GENIALE
Mi sono fatta di nuovo risucchiare dal mio amico Roth in gran spolvero in questa ennesima prova del suo fulgido talento. L'idea di fondo mi pare pazza (o forse no?) e geniale (o totalmente assurda?) assieme: diasporismo, deisraelizzazione degli ebrei... Tanta roba. E si ride pure, sempre per quel suo tipico umorismo/sarcasmo ebraico-americano che non mi stufa mai. Una trama bizzarra in cui doppie identità si mescolano, confliggono e si sovrappongono; una storia avvincente, un intreccio perfetto - perché non decodificabile fino all'ultimissima riga (giocherellone di un Roth!;) - fra fatti, finzione, vita reale e falso autobiografismo, narrato senza filtri, in cui non manca attesa, trepidazione e colpi di scena. E poi sempre quella profondità che ti avviluppa. Insomma, va via che è il "solito" piacere, ecco...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore