Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere complete. Vol. 8: Frammenti postumi (1888-1889) - Friedrich Nietzsche - copertina
Opere complete. Vol. 8: Frammenti postumi (1888-1889) - Friedrich Nietzsche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Opere complete. Vol. 8: Frammenti postumi (1888-1889)
Disponibilità immediata
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere complete. Vol. 8: Frammenti postumi (1888-1889) - Friedrich Nietzsche - copertina

Descrizione


È questo uno dei volumi più sorprendenti nella edizione Colli-Montinari delle opere di Nietzsche: esso comprende, infatti, i frammenti di uno dei periodi più ricchi, folgoranti e oscuri della vita di Nietzsche, l’anno 1888, cui avrebbe fatto seguito, nei primi giorni del 1889, l’irruzione della follia. Periodo estremamente discusso, se da una parte molti vi hanno visto fin dall’inizio operanti i prodromi della follia, mentre altri hanno constatato che proprio in quei mesi Nietzsche aveva scritto alcune delle sue opere più alte, dal Crepuscolo degli idoli a Ecce homo al Caso Wagner. Grande confusione e oscurità circondavano poi, sino a oggi, gli appunti che Nietzsche andava annotando in quei mesi sui suoi quaderni, appunti che in parte erano stati inglobati nella fittizia opera «La volontà di potenza», in parte non erano mai stati decifrati, anche per l’estrema difficoltà della calligrafia di Nietzsche nell’ultimissimo periodo. Tutto questo materiale viene qui presentato nella sua integrità e in ordine cronologico. Con la pubblicazione di questo volume si può dire, dunque, che il lettore avrà modo finalmente di seguire il pensiero segreto di Nietzsche, quale sempre si depositava nei suoi quaderni, fino alle sue estreme tracce. Si potrà così vedere con quale inesorabile tenacia egli abbia perseguito fino all’ultimo l’indagine dei suoi grandi temi, dalla visione estetica del mondo alla décadence, da Wagner all’antigermanismo, che qui si manifesta alla fine nella forma clamorosa dei programmi contro Bismarck e gli Hohenzollern e della «dichiarazione di guerra» alla Germania.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
1 novembre 1974
503 p.
9788845900273

Conosci l'autore

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore