L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1998
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Edizione Mondadori - Meridiani Collezione n. 52 (pubblicazione edicola) - giugno 2006 - in COPERTINA SEMIRIGIDA rivestita di acetato trasparente - all'interno del suo CARTONE EDITORIALE MORBIDO e illustrato. Cartone con lievi aloni causati dalla polvere ma integro e molto ben conservato. Acetato integro e pagine all'interno in ottime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 1361 Ottimo (Fine) Edizione Mondadori - Meridiani Collezione n. 52 (pubblicazione edicola) - giugno 2006 - in COPERTINA SEMIRIGIDA rivestita di acetato trasparente - all'interno del suo CARTONE EDITORIALE MORBIDO e illustrato. Cartone con lievi aloni causati dalla polvere m
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La curatela di Bazzarelli è notevole. Peccato per le traduzioni di Landolfi: pesanti, auliche, ingolfate di frasi farraginose come se fossero scritte da Vincenzo Monti. Non si poteva scegliere uno stile piu inadatto a rendere la proverbiale leggerezza di Puskin. Decisamente meglio le traduzioni di Giudici e Lo Gatto, per non parlare della splendida versione dell'Onegin di Pia Pera, purtroppo di non facile reperibilità.
Mi sembra che la traduzione di Tommaso Landolfi di "Mozart e Salieri" nel volume dei Meridiani rasenti l'incomprensibilità: l'abuso di termini "poetici" (?!) non rende un buon servizio al lettore. Che poi il traduttore sia considerato un buon poeta nella sua lingua, buon per lui... Noi tutti sappiamo che rendere in traduzione la poesia di Puskin è un compito quasi impossibile, ma perché usare un italiano "dotto" ai limiti del ridicolo?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore