Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Opere
14,00 €
LIBRO USATO
Venditore: Librisaggi
14,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 6,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
Tascabile
906 p.
9788804356431

Valutazioni e recensioni

4,77/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giancarlo locarno
Recensioni: 5/5

Un bel volume corposo che contiene tutte le opere di Arthur Rimbaud, la prefazione è del poeta francese Yves Bonnefoy, e ne spiega l’opera osservando una dicotomia tra la visione positiva e gioiosa della vita, che viene poi annullata dalla mancanza di fiducia nella poesia. Il volume contiene anche le lettere, anche quelle dei famigliari, ad esempio una curiosa lettera indirizzata a Mallarméé della madre di Rimbaud, che chiede informazioni circa uno scrittore che aveva chiesto la mano della figlia Isabelle, e la risposta rassicurante del poeta. Un’occasione da non perdere per rileggere tutto Rimbaud

Leggi di più Leggi di meno
Davide Gorga
Recensioni: 4/5

Non basterebbero libri interi per descrivere la maestria di Rimbaud, la sua immensa poesia, culminata nelle "Illuminazioni"... Mi limito a constatare - per la presente edizione - alcuni limiti: il prezzo decisamente elevato, la traduzione più che buona (ma assolutamente non paragonabile a quella di G.A. Bertozzi), la mancanza del testo autografo (in quanto anche la grafia è misura di creatività) a fronte (presente invece l'originale francese - che è altra cosa). In altre parole, ottimo libro che meriterebbe qualche correzione a livello di scelte editoriali.

Leggi di più Leggi di meno
effiopo
Recensioni: 5/5

La potenza di Rimbaud è nella sua assurda necessità di un ordine nuovo nella propria esistenza, nei rapporti umani e nella letteratura; nel suo disperato perseverare per mille direzioni; nel suo fallimento "totale" e nella sua solitudine. Viene ricordato come un prodigioso adolescente, prototipo di odierni inquinamenti televisivi. Non fu certo l'unico (la storia della letteratura è ricchissima di autori che mostrano precocemente il loro talento). Rimbaud dopo aver smesso con al poesia non ha certo smesso di esistere: la pecca di questo volume è che non contiene tutti gli scritti africani e l'intera corrispondenza (prima e durante l'Africa). La sua poesia è anticipatrice e constituita da chiaroscuri di intensità inusuale per l'epoca. Canovaccio egli stesso di un'epoca preparatoria e cruciale, Rimbaud resta una lettura conturbante e violenta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,77/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Rimbaud

1854, Charleville

Èstato il capofila dei poeti maledetti, definito anche il “poeta visionario”.Nasce in una famiglia borghese insieme ad altri quattro fratelli; dopo la nascita dell'ultima figlia il padre, già poco presente a causa dei suoi doveri militari, abbandona la famiglia ritirandosi a Digione. Arthur ha solo sei anni e quest'episodio segnerà tutta la sua vita.Educato dalla madre, e a scuola, secondo gli schemi più tradizionali, emerge per la straordinaria precocità intellettuale e inizia a comporre versi già dall'età di dieci anni.A sedici anni inizia a rifiutare violentemente tutti gli schemi secondo cui era stato educato, fuggendo continuamente di casa: una delle prime fughe verso Parigi, nel 1860, coincide con la stesura del suo primo poema....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore