Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Opere. Vol. 5: Il motto di spirito e altri scritti (1905-1908)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Opere. Vol. 5: Il motto di spirito e altri scritti (1905-1908) - Sigmund Freud - copertina
Chiudi
Opere

Dettagli

1989
22 febbraio 1989
Libro universitario
621 p.
9788833904757

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Assi Filippo
Recensioni: 5/5

siamo al quinto e non ultimo tomo delle opere di Freud in cui si sente viva la vena più sagace del nostro maestro Freud dove con fine sensibilità analizza le origini del motto di spirito. Non concordo con la recensione di quell'amico di Mauro Pastore

Leggi di più Leggi di meno
MAURO PASTORE
Recensioni: 2/5

In questo volume (quinto) si raccolgono testi di Sigmund Freud appartenenti a periodo di vasti contatti culturali. L'autore di questi testi visse tali contatti negativamente o con antagonismo. Gli eventi determinanti per essi mentre attratti da intenzioni di affermazioni psicologiche-culturali dell’ambiente in contatto furono mossi da un intento di rifiuto culturale-psicologico dell'autore, che escludeva dai propri nòveri descrizioni culturali di elementi psichici di: relative e temporanee teoriche onnicomprensioni od assoluta ipotetica perenne onnicomprensività coscienziale (in futuro definiti scientificamente: “supercosciente” dalla psicologia transpersonale). Tali testi insomma recano validità scientifica-culturale e non scientifica in quanto privi di altrui esperibilità, sono sensati estrinsecamente non intrinsecamente ed interpretabili solamente mediante inversioni semantiche e capovolgimenti simbolici, perché l'autore Freud si era fatto avverso al germanesimo culturale a favore di sola civiltà teutonica con vivere del tutto orientaleggiante. La destinazione di essi non essendone compatibile, essi sono nei contenuti indecifrabili quanto a soggetti e quanto ad oggetti sono senza bisogno di decifrazioni, restando espressivi non comunicativi. MAURO PASTORE

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore