Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opuscoli inediti di Leon Battista Alberti. Musca, vita, S. Potiti. Testo latino a fronte - Leon Battista Alberti - copertina
Opuscoli inediti di Leon Battista Alberti. Musca, vita, S. Potiti. Testo latino a fronte - Leon Battista Alberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Opuscoli inediti di Leon Battista Alberti. Musca, vita, S. Potiti. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opuscoli inediti di Leon Battista Alberti. Musca, vita, S. Potiti. Testo latino a fronte - Leon Battista Alberti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si apre con la ristampa di due opuscoli latini di Leon Battista Alberti, Musca e Vita Sancti Potiti, la nuova collana di anastatiche delle Edizioni della Normale. Pubblicato nel 1954, a cura di Cecil Grayson, nella «Nuova collezione di testi umanistici inediti e rari», diretta allora da Augusto Mancini e Paul Oskar Kristeller, è uno dei numerosi studi filologici e critici che l’illustre studioso e principale editore delle opere dell’Alberti pubblicò tra il 1952 e il 1960, mentre curava l’edizione del primo volume delle Opere volgari. Preceduta da una prefazione di Cesare Vasoli, che ne ricostruisce la genesi, l’edizione di Grayson ha avuto una funzione importante nel contribuire ad avviare quella eccezionale ripresa degli studi albertiani che, negli ultimi decenni, ha mutato l’interpretazione di una delle massime personalità della tradizione umanistica e rinascimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2006
20 febbraio 2006
92 p., ill. , Brossura
9788876421723

Conosci l'autore

Leon Battista Alberti

1404, Genova

architetto e letterato italiano. Nato da famiglia fiorentina esule, studiò a Padova e a Bologna e visse soprattutto a Roma e a Firenze, prendendo gli ordini ecclesiastici ed entrando al servizio dei papi Eugenio IV e Niccolò V come «abbreviatore» presso la cancelleria papale: un ufficio che gli offrì spesso l’occasione di viaggiare per l’Europa alla ricerca di testi antichi. Le sue teorie sull’architettura (esposte nei 10 libri del trattato De re aedificatoria, 1450) e le sue opere ispirate ai modelli classici (Tempio Malatestiano a Rimini, Palazzo Rucellai a Firenze ecc.) influenzarono profondamente l’arte del rinascimento. Umanista di larghissima cultura, fu anche scultore e musico e si interessò di filosofia, di matematica, di ottica, di questioni grammaticali (sua è la Grammatichetta vaticana,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore