L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un bel romanzo che merita di essere letto. Non del livello de "Il potere del cane " ma comunque buono. Forse le aspettative su questo libro erano troppo alte e il giudizio puo' averne risentito.
Con Don Winslow si va sempre sul sicuro. Leggo un suo libro quando voglio disintossicarmi dalle banalità in cui spesso s'incappa con altri autori, purtroppo non me ne sono rimasti molti. Il suo stile narrativo è inconfondibile, la capacità di intrecciare la trama con sviluppi isospettabili resta una caratteristica unica. Dopo La Pattuglia dell'Alba un altro romanzo, con gli stessi protagonisti, di grande spessore.
Spiace bocciare un romanzo di Winslow, uno dei miei scrittori preferiti, ma sarebbe ingiusto annovarare il suddetto romanzo nei sui scritti di successo. Non ci siamo. L'autore propone una storia lenta, poco avvincente e con personaggi spesso indistinguibili. La storia non pare mai avere la marcia per decollare e la noia ti accompagna sino alle ultime pagine. Passo falso Don, forse mi hai abituato troppo bene e sono esigente dai tuoi libri, ma sta volta hai deluso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Il suolo su cui ci troviamo, il cosiddetto "terreno solido", avete presente? Si muove sotto di noi. Ci porta a fare un giro. Diciamolo: che ne siamo consapevoli oppure no, tutti stiamo sempre facendo surf.»
Boone Daniels vive per surfare. Il lavoro è una spiacevole evenienza da affrontare solo quando è strettamente necessario. Magari per racimolare qualche soldo utile a portare una sinuosa account manager in cerca di emozioni forti a fare un salto alla Napa Valley o per riparare qualche tavola crepata.
Boone è un investigatore privato part-time. Ha fatto un po’ d’esperienza quando era in polizia. Mollò tutto per l’imbarazzo causatogli da una vita inappagante e piena di spinosi compromessi morali. Boone è uno che non scinde l’etica dall’estetica. Ciò che è bello deve essere buono.
Infatti in questo seguito de “La pattuglia dell’alba” a colpire è la bellezza mozzafiato dei suoi protagonisti e la feroce repellenza degli antagonisti, tutti brutti, sporchi e cattivi. Potremmo definire Winslow un manicheo della letteratura pulp. I surfer di San Diego sono dei coraggiosi cavalieri dalla scintillante armatura, ingaggiati per annichilire le forze del male, cioè quegli infami del Cartello e la loro ciurma di corrotti.
Cosa apprendiamo da questo secondo capitolo della serie sulla mistica del surf? Innanzitutto che questo sport è un universo con le sue particolari categorie morali. La più importante delle quali è non sconfinare nell’ora dei gentiluomini, quello speciale momento della mattinata in cui i surfer giovani, belli e forti vanno a lavorare e lasciano le onde migliori ai veterani. Un’occasione per queste leggende del surf di ricordare i bei tempi andati o iniziare qualche riverente giovanotto alle gioie dello sport più seducente.
Uno tra i più rispettati intrattenitori di queste adunate, un vero guru del surf, viene trovato morto. Boone non può accettare la ricostruzione sbrigativa data dalla polizia. Perché un ubriacone, una mezza tacca, avrebbe dovuto assassinare quel mito? Un omicidio senza senso. Il protagonista radunerà la Pattuglia dell’Alba, la squadra di surfer vigilantes del primo romanzo della serie, per indagare autonomamente, mettendo a soqquadro le strade più malfamate della città per scoprire, come da copione, che anche stavolta c’è di mezzo il Cartello.
Anche stavolta previste onde anomale su San Diego. Ma non temete, c’è Boone in giro. Il suo personalissimo, e forse pedante, mantra è: “Mai voltare le spalle a un’onda”. Per fortuna abbiamo ancora chi è in grado di domarla.
C’è poco da dire su Winslow. Il maestro indiscusso del pulp ha fatto suo, oramai da quasi due decenni, uno stile che è diventato leggenda tra i suoi lettori, diventati dipendenti da quello squisito intruglio composto da eroi eccentrici, grandiosi panorami su cui batte sempre il sole, quell’iconico confine California-Messico, e cattivi sadici. Il tutto shakerato con improvvisi scoppi di violenza e guarnito con quel pizzico di profanità che non guasta mai. Anche in questo caso Don soddisferà i suoi fan. Per quanto le sue avventure offrano sempre le stesse tematiche, Winslow è letteralmente incapace di annoiare. È probabilmente il più cinematografico degli scrittori di thriller in circolazione. La sua scrittura dovrebbe essere insegnata in ogni corso di sceneggiatura. Inutile consigliare la lettura di questo romanzo. Probabilmente avrete già smesso di leggermi e starete decidendo se pagare con contrassegno o paypal. Sbrigatevi.
Recensione di Matteo Rucco
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore