Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
È ora di spegnere le luci. Un memoir riluttante
Disponibilità immediata
11,90 €
-30% 17,00 €
11,90 € 17,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 17,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-30% 17,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
È ora di spegnere le luci. Un memoir riluttante - Raymond Briggs - copertina
Chiudi
È ora di spegnere le luci. Un memoir riluttante

Descrizione

Un'ironica e toccante riflessione sul tempo che passa e quello che ci resta.

«Quando cominci a pensare che il mondo e impazzito vuol dire che ci vivi da troppo tempo. È ora di scendere.»


Ne ha viste tante, Raymond Briggs. La Seconda guerra mondiale, i bombardamenti, la vita da sfollato, il difficile ritorno alla normalità, la prospettiva di una vita familiare felice, la malattia e l’improvvisa morte di sua moglie, la gioia di ritrovarsi nonno. Dopo aver scritto e illustrato libri che hanno divertito i bambini di tutto il mondo (ed emozionato i loro genitori), superati i settant’anni, Briggs ha deciso di fare un bilancio delle sue esperienze. Mescolando ironia e tenerezza, profondità e insofferenza, ha raccolto per oltre quindici anni una lunga serie di scherzose e commoventi riflessioni sul senso della vita, per poi farle confluire in “È ora di spegnere le luci”, un memoir illustrato che è un vero e proprio scrigno di immagini e pensieri essenziali. Un libro di grande delicatezza, capace di abbracciare le mille sfumature dell’esistenza e di sondare le nostre paure più profonde, partendo da spunti apparentemente banali, come la frustrazione provocata dai tasti incomprensibili di un telecomando nuovo o la serenità ritrovata portando a spasso il cane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
22 febbraio 2022
192 p., ill. , Brossura
9788817160865
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore